I vecchi metodi tramandati dalla saggezza popolare sono sempre permeati di fascino, anche se per certi versi hanno il potere di far sorridere, specialmente i più scettici.
Un tempo si usava pensare che chiunque desiderasse attrarre in casa un maggior flusso di denaro dovesse provare a farlo ricorrendo alla cosiddetta acqua di denaro.
L’acqua dei soldi si utilizza proprio allo scopo di attrarre abbondanza finanziaria.
Come preparare l’acqua di denaro per i pavimenti
In una bacinella o nel secchio che si usa per le pulizie dei pavimenti, si dispongono 27 monete – maggiore è il loro valore e meglio è. Prima occorre però pulirle con acqua e sale, per rinnovare la loro energia. Dopo si riempie il contenitore con acqua pulita e si lascia riposare per mezz’ora.
Volendo, è possibile aggiungere alcune gocce di olio essenziale di limone, di patchouli o di legno di sandalo.
Trascorso il tempo di preparazione, si comincia con la pulizia, che dovrebbe essere prima effettuata nella stanza più lontana, per poi via via finire davanti alla porta d’ingresso.
Prima di buttare via l’acqua, il denaro pulito va messo nel portafoglio, così da portare sempre con sé l’energia.
L’acqua di denaro, volendo, si può usare anche per pulire superfici, porte e finestre.
L’acqua dei soldi per annaffiare le piante
Anche le piante – soprattutto alcune – sono in grado di attirare prosperità in casa. Motivo per cui si consiglia di tenere almeno una di queste nell’appartamento. Se poi si annaffia con l’acqua di denaro, l’effetto raddoppierà.
In questo caso, l’acqua si prepara diversamente. Si mettono le monete in una caraffa di acqua, sempre dopo essere state pulite. La sera di Luna Piena si mette sul davanzale il contenitore con i soldi, allo scopo di caricare l’acqua ulteriormente.
Il giorno dopo, la si potrà utilizzare per bagnare le piante e farle crescere, simbolicamente, in modo florido, di pari passo con la nostra ricchezza finanziaria.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.