Il simbolo Infinito fu introdotto per la prima volta nel mondo contemporaneo nel 1655 dal matematico John Wallis e da allora viene rappresentato in diversi modi, a cominciare dai dipinti, per passare alle illustrazioni, ai tatuaggi e ai gioielli.
Gli antichi filosofi greci lo definivano lemniscata (λημνίσκος), ovvero nastro. Wallis recuperò questo simbolo mentre era alle prese con la ricerca di una forma che indicasse il concetto matematico di un importo maggiore a qualsiasi numero… o infinito.
Infinito equivale anche a senza limiti. Per questo spesso questo simbolo viene rappresentato anche in altri ambiti. Per rappresentare l’amore senza limiti, per esempio.
L’Infinito, visivamente, altro non è che il numero otto sdraiato. Il suo significato, però, va oltre ogni correlazione con il numero stesso, pur avendo esso, in numerologia, dei connotati molti significativi e profondi.
Il simbolo Infinito da un punto di vista spirituale
Molti ricorrono a questo simbolo o lo apprezzano, senza però essere davvero consapevoli del suo potere. Per secoli, infatti l’Infinito è stato usato come segno di protezione, di armonia e di equilibrio. Rappresenta il sacro, il divino, l’eternità, l’evoluzione, l’amore e l’equilibrio tra mondo fisico e spirituale. Il legame tra lo spazio e il tempo che unisce i vari punti dell’esistenza in costante evoluzione. Per questo motivo viene associato all’evoluzione spirituale, perché è in grado di aprire un portale tra i due mondi ed è capace di riportare un equilibrio dinamico tra corpo, mente e spirito.
Il simbolo Infinito in amore
Il simbolo Infinito rappresenta l’amore eterno senza limiti e si può ricorrere ad esso per migliorare o rafforzare l’armonia nelle relazioni problematiche. Questo simbolo è in grado di portare riconciliazione e permette di vedere le cose sotto una diversa prospettiva, così da risolvere più facilmente problemi ed eventuali conflitti.
Non è un caso che sia rappresentato spesso sui gioielli, dai ciondoli agli anelli. Regalare al partner un gioiello con il simbolo Infinito significa dichiarare amore, fiducia e impegno eterni.
Il significato del simbolo Infinito nelle diverse culture
Questo simbolo è stato usato in diverse culture per rappresentare idee e concetti diversi.
- nelle antiche culture dell’India il simbolo Infinito rappresentava il dualismo e la perfezione e comunicava l’uguaglianza tra loro di uomini e donne
- nella tradizione cinese rappresentava la ricchezza e la prosperità, tanto che anche oggi il Feng Shui vi ricorre per portare armonia negli ambienti
- nei tarocchi, il simbolo Infinito si trova nella carta del Mago e rappresenta l’equilibrio delle energie
- nella cultura celtica, l’Infinito appare in diversi disegni di nodi, i quali non hanno inizio né fine, proprio come il simbolo stesso
Il significato dell’8 in numerologia
Chi studia le scienze numerologiche sa bene quanto il numero 8 contenga in sé potere e forza che spesso, erroneamente, vengono associate solo al denaro. E’ vero che avere il numero 8 nella carta natale della numerologia o nel percorso di vita è indice di ricchezza e di posizioni di potere acquisite. Ma c’è qualcosa di ancora più profondo: il numero 8 è associato all’energia femminile che dà la forza di raggiungere qualsiasi obiettivo nella vita.
Il principio dell’otto in Medicina Esogetica
Unendo come sempre in modo magistrale studi esoterici tradizionali e ricerche più recenti nel campo della fisica quantistica, il ricercatore tedesco Peter Mandel ha messo a punto un trattamento di cromopuntura che va a lavorare sulla persona sfruttando il principio dell’8.
Il numero 8 è l’unico che allo specchio non si rovescia. Molti misteri rendono affascinante questo numero: per questo oggi anche la scienza ha iniziato a studiarlo, associandolo ai cosiddetti campi di torsione.
Il numero è composto da due cerchi. Il cerchio rappresenta la totalità. L’8 è quindi fatto di due totalità, che risultano separate tra di loro. La separazione ha una correlazione con il vuoto, ovvero il campo x. In questo spazio, sono presenti delle particelle, che collegano le due totalità. Le due totalità possono essere riferite anche al corpo e all’anima, che si riuniscono nel campo dello spirito. Il campo x è lo spazio dove nasce il ritmo, senza il quale non vi sarebbe la vita. Il ritmo si nutre di energia.
L’elaborazione del trattamento con la luce colorata dell’8 sulla fronte ha lo scopo di riportare movimento (ritmo) nel sistema. Dal movimento nasce la vita. Per questo si tratta di un’ottima soluzione per stimolare una reazione energetica in persone affette da disturbi anche gravi. Avendo un effetto rigenerante e ringiovanente, porta giovamento anche in persone perfettamente sane.
E’ possibile sottoporsi a questo tipo di trattamento rivolgendosi a un terapista certificato dalla scuola di Peter Mandel in Italia per scoprire e toccare con mano tutti i benefici che comporta.
Come aiutarsi autonomamente con il simbolo dell’Infinito
Si può ricorrere al potere dell’Infinito e dell’8 anche in autonomia, anche se in modo diverso e più “superficiale” rispetto a quanto propone la Medicina Esogetica. Quando si desidera ottenere qualcosa, si può disegnare questo simbolo e scrivere l’oggetto o gli oggetti del desiderio all’interno dei due cerchi. Questa semplice azione porterà abbastanza equilibrio da rappresentare un aiuto sostanziale nel raggiungimento dell’obiettivo, schermando ogni energia negativa.
Molti acquistano un amuleto con il simbolo dell’Infinito e lo portano sempre con sé per proteggersi. Anche questa può essere un’idea semplice ma efficace per godere dell’aiuto di questo simbolo così potente.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.