Probabilmente nessuno meglio di noi italiani, in tutto il mondo, conosce l’importanza di un caffè preso di prima mattina, prima di iniziare una lunga giornata di lavoro.
Vi siete però mai chiesti se la scelta migliore consista nel prendere un caffè nero, oppure macchiato, o un cappuccino?
Si parla infatti moltissimo degli effetti positivi e negativi della caffeina. Pochi si interrogano sull’opportunità o meno di mescolare il latte al caffé.
In che modo il caffè macchiato influisce sulla salute?
Circa il 4-5% del latte vaccino è costituito da grassi complessi. E’ chiaro, dunque, che aggiungerlo al caffè rende quest’ultimo più ricco di grassi.
Il latte, inoltre, contiene proteine come la caseina e il tipico siero, che danno al macchiato e al cappuccino il loro sapore caratteristico. L’aggiunta di latte al caffè rende di conseguenza questa bevanda più proteica.
E’ opportuno per la salute bere il caffè macchiato?
L’assunzione regolare di caffè macchiato va a migliorare alcuni aspetti della salute, ma non sempre si rivela una scelta ottimale.
Quando fa bene bere cappuccino e caffè macchiato
Il corpo presenta elevati livelli di acidità
Le persone con un pH acido non dovrebbero assumere troppi caffé, per evitare di peggiorare la situazione. Il caffè liscio va anche ad aumentare l’acido urico. L’aggiunta di latte va a ridurre l’acidità. Non è certo questa, però, la soluzione ideale al problema!
La sera dopo cena
Il caffè nero dà sempre una sferzata di energia, pertanto la sera sarebbe meglio evitarlo. Con l’aggiunta del latte diventerà più calorico, ma non interferirà allo stesso modo con i ritmi del sonno.
Quando è preferibile bere caffè nero
Tendenza all’aumento di peso
Analisi di laboratorio hanno dimostrato che il latte è composto da diversi grassi, che lo rendono più calorico. Pertanto, chi ha la tendenza ad accumulare peso in eccesso, farà meglio a consumare caffè nero.
Necessità di migliorare la memoria
Bere caffè nero, senza aggiunta di latte ha dimostrato di migliorare nettamente la lucidità mentale. Inoltre, alcuni studi hanno evidenziato che il caffè nero è in grado di rallentare il tasso di malattie senili fino al 65%, andando a rafforzare in modo particolare la memoria.
Miglioramento delle prestazioni fisiche
La resa di un allenamento dopo aver assunto caffè nero migliorano nettamente. Questo avviene, tra le altre cose, perché questa bevanda scompone il grasso corporeo e lo invia nel flusso sanguigno, rifornendolo di energia.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.