Ci sono delle abitudini che abbiamo appreso alla nascita e che replichiamo giudiziosamente per tutta la vita, senza interrogarci sul perché e su quale sia la loro origine.
Un esempio.
Perché le persone per salutarsi si stringono la mano?
Questo gesto può apparire come una convenzione insignificante, per qualcuno persino una tradizionie stupida. Per questo capita di farlo meccanicamente, talvolta anche con riluttanza.
Cosa sono veramente le convenzioni sociali
Le cosiddette convenzioni sociali, in verità non sono tali. Si tratta di tradizioni che si sono instaurate nella società per motivi ben precisi. Il solo fatto che alcuni costumi esistano in culture molto diverse tra di loro, ma con forme molto similil, suggerisce che non si tratti di tradizioni arbitrarie e transitorie, ma di qualcosa di più importante.
Il significato biologico della stretta di mano
Stringere la mano a qualcuno per salutarlo è un gesto meccanico, che cela però dei meccanismi biologici ben definiti.
La natura ha cercato di indurre l’uomo a lottare istintivamente per l’igiene, al fine di evitare le infezioni. E’ questo che ci porta ad essere disgustai dai roditori, da corpi in decomposizione, dagli escrementi: si tratta, infatti, di potenziali fonti di batteri nocivi. Il disgusto umano è letteralmente al servizio dell’igiene.
Il contatto tattile con un’altra persona, da un punto di vista evolutivo, non è del tutto igienico. Una stretta di mano o un bacio sulla guancia quando ci si saluta rappresenta une leggera deviazione dall’igiene.
E’ proprio in questa violazione delle regole che si nasconde il significato di una stretta di mano. E’ attraverso questo gesto che informiamo non verbalmente l’altra persona che abbiamo fiducia in lei e che siamo pronti a scambiare con lei qualche batterio. E’ a tutti gli effetti un segno biologico di fiducia.
Le persone che ci stringono la mano con poca convinzione, porgendo una mano afflosciata, molto probabilmente sono restii a fidarsi del prossimo e ad aprirsi agli altri.
Nonostante non si viva più nell’età della pietra, ci sono innumerevoli meccanismi antichi ancora vivi in noi. La stretta di mano, perciò, è il simbolo di fiducia verso gli altri e aiuta a imbastire delle relazioni più solide, fondate su un contatto che tenta di superare qualunque tipo di diffidenza e timore.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.