Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

8 caratteristiche che rendono il bambù un ottimo materiale ecologico

di Generazione Bio 5 Luglio 2019
di Generazione Bio 5 Luglio 2019
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
473

Pochi sanno che il bambù gioca un ruolo di primo piano nella protezione dell’ambiente. Per questo scegliere mobili e altri oggetti prodotti con questo materiale può rappresentare un’ottima alternativa green per la casa.

Cos’è il bambù

Il bambù è una piante da fiore sempreverde. Il suo nome deriva dal portoghese e dall’olandese, che probabilmente lo hanno preso in prestito dal malese. I malesi usavano anche, come variazione, la parola Kannan.

Questa pianta cresce rigogliosa in Asia orientale e Australia, dove si trova un clima temperato caldo. Spesso capita di incontrarla anche in alcune zone del Mozambico e del Madagascar.

Essendo una pianta erbacea, dentro è vuota ed è priva dello xilema. Non vi è crescita secondaria, perciò gli steli sono a colonna. La sua crescita tende ad essere molto rapida e la sua struttura risulta assai resistente alla compressione.

Perché il bambù è considerato un ottimo materiale ecologico

Oggi siamo tutti preoccupati per l’ambiente e, chi più chi meno, proviamo ad impegnarci ad attuare dei piccoli cambiamenti che evitino di danneggiarlo ulteriormente. Scegliere i materiali in quest’ottica è sicuramente la strada ideale: in questo il bambù risulta un’ottima alternativa. Le ragioni sono svariate.

Rinnovabilità

Una delle caratteristiche migliori del bambù è che si tratta di una risorsa rinnovabile. A differenza del legno naturale, che può richiedere decenni per crescere, oppure della plastica che necessità una produzione chimica, il bambù nasce in un paio di anni. Si può usare senza il rischio di causare danni permanenti e, potenzialmente, si può continuare a coltivare in prospettiva di un futuro prossimo.

Impatto ambientale

Oltre ad essere rinnovabile, il bambù ha altre qualità ecologiche. Ad esempio si può riciclare e riutilizzare. La produzione di oggetti in bambù non richiede l’uso massivo di sostanze chimiche nocive, come ad esempio la plastica.

La sua crescita risulta addirittura utile, perché la pianta previene l’erosione del suolo e rimuove l’anidride carbonica dall’atmosfera. Il bambù, infatti, la cattura e introduce il 35% in più di ossigeno nell’atmosfera, riducendo la quantità di gas serra.

Durata e resilienza

Il bambù è naturalmente robusto. Si può usare per produrre oggetti durevoli e strutture che durano nel tempo. Se costruiti correttamente, questi resistono anche degli anni, molto più di alcuni tipi di legno, compreso quello duro.

Il bambù cresce anche in aree dove le condizioni difficili del terreno fanno fallire altre colture. Può prosperare con qualsiasi condizione meteo.

Aspetto

Il bambù conferisce agli oggetti un aspetto semplice ma elegante, per questo esteticamente è piacevole. I prodotti realizzati in bambù sono disponibili in un’ampia varietà di colori e modelli, perciò si adattano bene, ad esempio, al resto dell’arredamento.

Il suo colore naturale è crema o marrone chiaro, cosa che lo rende particolarmente adatto per essere usato sui pavimenti o altre superfici.

Versatilità

Un altro vantaggio significativo del bambù è la sua versatilità. Si può trovare dappertutto: dai pavimenti, ai mobili, fino alle case. Esistono poi alcuni tipi di bambù, come il Cariloha, che permette di sostituire i tessuti di cotone, riducendo l’impatto sull’abiente del raccolto.

Opportunità di lavoro

La produzione del bambù non solo è rispettosa dell’ambiente, ma crea anche posti di lavoro. E’ una coltura preziosa nelle zone dove c’è bisogno di stabilità economica. Si tratta di aree dove spesso l’economia ha la precedenza sull’ambiente.

Non servono fertilizzanti

Se per altre colture è indispensabile il fertilizzante per la crescita, non è così per il bambù. In questo modo, niente di chimico viene rilasciato nella terra.

Spreco ridotto

Quasi tutte le parti della pianta di bambù si possono utilizzare, così si riduce lo spreco e diminuisce l’impatto sull’ambiente.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it

0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close