Una mamma, affinché in casa regni l’armonia, dovrebbe sempre trovare il modo per essere felice.
La mamma, anche quando lo fa in silenzio, è quasi sempre la responsabile del microclima famigliare. Proprio per questo, affinché tutto proceda per il meglio, la regina della casa dovrebbe sempre cercare di stare bene, non trascurarsi e trovare del tempo da dedicare a sé.
Il segreto di una mamma felice è racchiuso in questa meravigliosa parabola ebraica.
C’era una volta una normalissima famiglia ebrea, piuttosto povera. Per loro vivere non era semplice: i figli erano numerosi e il denaro bastava a malapena, ogni mese.
La madre si occupava di tutto: lavava, cucinava per tutti e soffriva, all’infinito.
Stremata da questa situazione, decise di rivolgersi al rabbino per chiedere consiglio. Come poteva smettere di essere nervosa e fare la buona madre per i suoi bambini?
Dopo il consulto, la donna uscì pensierosa. Sembrava un’altra persona. I bambini giocavano, scherzavano… ma lei non li sgridava più. Appariva sempre felice e nulla riusciva a turbarla.
La famiglia rimase sbalordita da un simile cambiamento. Erano tutti un po’ preoccupati, perché la donna una volta a settimana andava al bazar e poi si chiudeva nella sua stanza per diverse ore.
Nonostante fosse stato posto il veto, i bambini un giorno decisero di spiare attraverso il buco della serratura. Quello che videro lì sorprese. La mamma stava sorseggiando una tazza di té e stava gustando un delizioso dolce.
I bambini si indignarono, alla vista di questa scena. “Ma come, mamma! E noi?” chiesero.
“Non dite nulla, bambini, non siete già abbastanza contenti che io sia diventata per voi una buona madre?” rispose la donna con calma.
La morale della parabola è questa: per dare la felicità agli altri, dobbiamo prima trovarla noi stessi. Specialmente una mamma.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.