La vita è breve. Per tutti.
Per questo dobbiamo imparare a mettere da parte tutto ciò che non ci fa stare bene.
Un brutto film. Un libro noioso. Una persona cattiva.
Questo concetto vale per qualsiasi cosa.
Bisogna saper abbandonare la mediocrità. Gettare via il superfluo.
Il nostro tempo è prezioso. Vale più dell’oro.
Impariamo a dormire meglio, a mangiare meglio. Ma non a fare le cose che ci piacciono.
Pensiamo alla musica. Per molti la musica è una passione. Ma per certi versi oggi è nemica dell’uomo, perché viene letteralmente imposta.
Al supermercato, dal vicino di casa, dall’auto incolonnata al semaforo accanto a noi.
Manca il rispetto e tutti diventiamo, nostro malgrado, vittime e carnefici. Lo fanno tutti, facciamolo anche noi!
Aderiamo al pensiero comune, senza farci troppe domande. Se lo fanno tutti, è la cosa giusta.
Eppure la vita è breve. E’ un libro che va scritto ogni giorno con cura, senza stropicciare le pagine o farvi degli scarabocchi.
Il diario di bordo della nostra esistenza va compilato con una calligrafia elegante.
Sì perché altrimenti lei, la vita, si vendica. Ci travolge con arroganza. Decide per noi senza chiedere. Il libro lo fa scrivere da altri, in base ai loro gusti, le loro scelte e i loro desideri.
E noi?
La nostra vita è troppo breve. Non c’è tempo per i drammi, le lamentele, gli obblighi, le frustrazioni le limitazioni.
Afferriamola tra le nostre mani. Riprendiamo il controllo sugli eventi, sui nostri pensieri, sui nostri sentimenti e le nostre passioni.
Torniamo ad ascoltare cosa dice il cuore.
Torniamo a vivere. A dare senso ai nostri giorni, ad ogni singolo minuto.
Viviamo per ciò che amiamo. Non c’è tempo per il resto.
Fissiamo le nostre personali regole, nel rispetto della comunità: passiamo all’azione, spicchiamo il volo, tiriamo fuori i nostri valori più profondi. Esprimiamoli e doniamoli al mondo.
Altrimenti, quando il tempo sarà esaurito, rimarranno solo tristi rimpianti.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.