Non è casuale che quando si va in spiaggia si percepisca un’energia così pulita e rigenerante.
Per millenni, in ogni parte del mondo, il sale è stato considerato un agente protettivo e purificante, sia a livello fisico che metafisico.
Riporre una ciotola di sale in casa permette di assorbire l’umidità e rilasciare ioni che depurano dagli agenti patogeni, uccidendo anche i batteri.
Per questo molti acquistano le lampade di sale. La verità è che si possono ottenere gli stessi effetti anche con una semplice ciotola di sale.
Il sale esiste però in numerose varianti, ciascuna con delle proprietà uniche.
Scegliere la ciotola
Va bene qualunque ciotola e della dimensione che si preferisce. Se l’intenzione è di lasciare la ciotola per più giorni consecutivi è meglio non optare per un materiale poroso come il legno. Il sale, infatti, penetrerebbe rovinandola.
Scegliere il sale
Va bene qualsiasi tipo di sale, meglio se quello naturale. Quello industriale, infatti, è essenzialmente privo di vita e i suoi effetti sono notevolmente ridotti.
L’ideale è il sale marino fatto asciugare al sole. Per un effetto esteticamente più piacevole, si può optare anche per il sale marino nero, oppure il sale rosa dell’Himalaya.
Aggiungere erbe e oli
Qui si può dare spazio alla propria creatività e aggiungere spezie oppure oli essenziali. Il consiglio è di scegliere prodotti dalle proprietà protettive, come le bacche di ginepro, i chiodi di garofano, il rosmarino, l’alloro e il pepe. Per quanto riguarda gli oli essenziali, sono ottimi la lavanda e il tea tree.
Pronunciare a voce alta le proprie intenzioni
Si mescola tutto con le dita e ad alta voce si pronunciano le proprie intenzioni. Un esempio:
Possa questo sale purificare l’energia della mia casa e proteggermi dalle negatività
Si può poi, volendo, entrare in uno stato meditativo, che potenzierà l’effetto della ciotola di sale.
Riporre la ciotola
Molte persone mettono la ciotola in cucina, altre accanto alla porta d’ingresso. La scelta è libera. Quel che conta è avere sempre consapevolezza della sua presenza. Quando le si passa accanto, percepire la sua azione depurativa.
Si può anche, letteralmente, spingere lontano la negatività prendendo la ciotola in mano quando serve, oppure toccando con le mani il sale per ottenere il medesimo risultato.
La ciotola si può anche mettere negli angoli di una stanza, anche se richiede che ogni angolo ne abbia una.
Un’alternativa è riporla sul davanzale, purché questo non sia di metallo, perché potrebbe arrugginire facilmente.
Molti usano anche cospargere di sale i tappeti, lasciare riposare per un’ora e poi passare l’aspirapolvere: l’energia della stanza si trasforma.
Considerazioni conclusive
Questo sale non andrà consumato! Il suo ruolo è quello di assorbire le negatività, quindi non va assunto. Mai lasciarlo alla portata degli animali domestici e liberarsene appena si sente che l’energia è cambiata. Il sale si può buttare nella spazzatura o dove non si vuole che cresci l’erba (ad esempio le crepe che si formano nel cemento).
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.