Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Prima di giudicare gli altri, proviamo a metterci nei loro panni

di Monica Vadi 24 Maggio 2019
di Monica Vadi 24 Maggio 2019
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

In una società dove tutto viaggia alla velocità della luce, è difficile trovare il tempo per riflettere, a volte. Mossi dalla fretta – spesso mista a un po’ di malsano egocentrismo – tendiamo a giungere a delle conclusioni sbrigative davanti a qualsiasi cosa.

Questo accade spesso soprattutto nei rapporti sociali. Capita di interpretare qualsiasi azione considerata irrispettosa o lesiva nei nostri confronti o davanti a cui siamo semplici testimoni come negativa a priori. Cosa che può essere oggettivamente vera, ma che andrebbe poi analizzata ed esplorata nelle sue sfumature più profonde, prima di fare qualsiasi ipotesi.

Al contrario, senza sapere nulla della storia di qualcuno, ci permettiamo di qualificarlo esclusivamente sulla base di un solo atteggiamento, esprimendo giudizi talvolta estremi.

L’esempio che segue è tratto dalla vita di tutti i giorni ed è probabile che molti si immedesimeranno, ammettendo di essere caduti nella trappola del giudizio affrettato almeno una volta.à

Siamo in treno, di ritorno da una giornata estenuante. Nella nostra stessa carrozza, proprio accanto a noi, ci sono 3 bambini che schiamazzano e si agitano. Con loro quello che supponiamo essere il padre. Ha un aspetto trasandato, gli occhi sono vitrei. Fissa il vuoto come se non si rendesse conto di ciò che gli sta accadendo intorno e dell’inquinamento acustico prodotto dai suoi figli. Non interviene, ha un atteggiamento assolutamente passivo. I ragazzini si spingono, urlano. Dopo 8 ore di lavoro e una discussione animata con il capo, ci mancava solo questo. Ci sentiamo perseguitati: capitano proprio tutte a noi!

Il primo pensiero che balza alla testa quale può essere se non

ma che maleducati questi bambini

oppure

non c’è davvero più rispetto

E’ molto semplice e istintivo anche etichettare il padre come inadeguato nel suo ruolo. Perché non sta impartendo ordine, nemmeno silenzio, lasciando che i suoi figli disturbino tutti i passeggeri.

Il nervosismo sale. Non facciamo nulla, ma nella nostra testa si susseguono i giudizi e, in alcuni casi, persino le maledizioni per ciò che stiamo vivendo.

Fermi tutti!!!

E se scoprissimo che quel padre, insieme ai suoi 3 figli, è di ritorno da un funerale. Quello della sua compagna, la mamma di quei 3 bambini scatenati, che hanno accompagnato nel suo ultimo viaggio verso il suo paese natale, dove ora riposerà per sempre. Se quel padre fosse interpellato e, raccogliendo tutto il suo coraggio residuo e tornando a questa realtà da cui al momento è più facile sfuggire, si scusasse, quasi umiliato, ammettendo di non avere la forza di reagire, di non sapere come gestire né se stesso né l’esuberanza dei suoi figli, nella quale stanno probabilmente incanalando la tempesta di emozioni scaturita dalla perdita appena subita…

Come cambierebbe la nostra visione della circostanza che stiamo vivendo?

Forse proveremmo prima di ogni cosa vergogna, per tutti quei giudizi cattivi espressi dentro di noi, prima di sapere perché sia l’uomo che i bambini si stessero comportando in quel modo che prima trovavamo inammissibile.

La verità è che c’è sempre una ragione per la quale le persone sono ciò che sono e fanno ciò che fanno. Quando vediamo qualcuno che si comporta male, c’è sempre un motivo che lo spinge ad agire così e se soltanto ci domandassimo perché e provassimo a metterci nei suoi panni, forse ci renderemmo conto che noi per primi faremmo la stessa cosa.

Di fronte agli altri, in qualsiasi circostanza, facciamo sempre almeno un tentativo, prima di puntare il dito e giudicare: tiriamo fuori la nostra umiltà e la nostra compassione e proviamo a capire il perché di ciò che sta accadendo.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it

0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Monica Vadi
Monica Vadi

Terapista e docente in Cromopuntura secondo Peter Mandel, si è diplomata presso l'Internationales Mandel Institut Für Esogetische Medizin. È abilitata alla lettura della foto D.E.P.T. (Diagnosi Energetica Dei Punti Terminali) e si è specializzata come Health Coach a indirizzo olistico e Decodifica Biologica del Sintomo. Vive e lavora a Torino dove riceve su appuntamento. Disponibile anche per consulenze online. Contatti: [email protected] / +39 392 7650931

Post precedente
I cambiamenti climatici emozionali e l’inquinamento interiore
Post successivo
La mentalità della tartaruga: lentezza e costanza portano al successo

Potrebbero interessarti anche

Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

4 Luglio 2022

Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati...

30 Giugno 2022

Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

29 Giugno 2022

Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

27 Giugno 2022

Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

24 Giugno 2022

Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro...

23 Giugno 2022

Il dono della pazienza è una qualità capace di far accadere miracoli

22 Giugno 2022

Difendersi dal caldo estivo stimolando i punti riflessi dell’ipotalamo sulla fronte

21 Giugno 2022

Come profumare gli ambienti di casa con deodoranti naturali fai da te

20 Giugno 2022

Lasciare andare l’altro è il più elevato atto di amore incondizionato che...

17 Giugno 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

    4 Luglio 2022
  • Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati nel dolore

    30 Giugno 2022
  • Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

    29 Giugno 2022
  • Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

    27 Giugno 2022
  • Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

    24 Giugno 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close