Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Tutti siamo destinati a morire e questa è la nostra più grande fortuna

di Monica Vadi 22 Maggio 2019
di Monica Vadi 22 Maggio 2019
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
1k

Tutti viviamo con il fantasma della morte che adombra la nostra esistenza. Ne abbiamo timore, cerchiamo di rifuggire quel pensiero in ogni modo, quando in realtà dovremmo imparare a concentrarci sull’aspetto positivo della caducità della nostra vita.

Se solo realizzassimo tutto questo, comprenderemmo anche come, non essendo possibile rivivere nessun minuto della nostra esistenza, ogni giorno dovremmo affrontarlo come se fosse l’ultimo, senza sprecarlo.

Se tutti fossimo in grado di realizzare quanto in realtà siamo fortunati a poter sperimentare questa esperienza sul pianeta Terra, ad avere l’opportunità di dibattere a proposito del senso della nostra vita, forse ogni giorno sarebbe molto più ricco per ciascuno di noi.

E’ proprio così: siamo fortunati.

Richard Dawkins un etologo, biologo e divulgatore scientifico, autore tra gli altri di un libro che si chiama L’Arcobaleno della Vita dove afferma più o meno quanto segue.

Tutti noi siamo destinati a morire e questo ci rende esseri estremamente fortunati. Molte persone non muoiono perché nemmeno nascono. Altri potenziali individui, il cui numero supera quello dei granelli di sabbia del deserto del Sahara, avrebbero potuto essere qui al mio posto, ma non vedranno mai la luce del sole. Di sicuro quei fantasmi mai nati includono poeti più grandi di Keats, scienziati più grandi di Newton.

Siamo certi di questo perché il numero di persone possibili incluse nel nostro DNA supera in modo massiccio quello degli individui realmente presenti sul pianeta. Nel bel mezzo di queste sciocche possibilità, ci siamo noi che siamo qui, nella nostra normalità.

Ci troviamo su un pianeta che è perfetto per il nostro genere di vita. Nè troppo caldo, né troppo freddo, che si crogiola sotto a dei gentili raggi di sole e viene dolcemente irrorato dalle acque vitali; un pianeta che ruota lentamente, una festa di colori, verdi e dorati.

Poi ci sono i deserti e i bassifondi; vi si possono trovare carestia e sacrifici. Ma osserva il quadro d’insieme. Se paragonato ad altri pianeti, questo è il paradiso. Molte parti della Terra sono davvero il paradiso sotto ogni aspetto. Quante sono le probabilità che un pianeta scelto a caso abbia queste caratteristiche confortevoli? Persino i calcoli più ottimistici dicono che siano una su un milione.

Immagina una navicella spaziale, piena di astronauti ibernati, che arrivano da un mondo distante. Forse la navicella è in missione per salvare la specie prima della caduta sul loro pianeta di un asteroide, come quando da noi si sono estinti i dinosauri. Anche viaggiando per centinaia di anni, rimbalzando da una stella all’altra, difficilmente troverebbe un luogo così sicuro e confortevole come il nostro.

Ma immagina se il pilota automatico della navicella fosse inspiegabilmente così fortunato e dopo milioni di anni riuscisse a individuare un pianeta dove la vita è sostenibile. Un pianeta dalle temperature equilibrate, immerso in un sistema solare accogliente, rinfrescato dall’ossigeno e dall’acqua.

I passeggeri si svegliano e inciampano nella luce. Dopo milioni di anni di sonno, ecco un pianeta fertile e lussureggiante, fatto di caldi pascoli, di scintillanti corsi di acqua e cascate; un mondo munifico di creature, immerse in una felicità verdeggiante.

I viaggiatori camminano ipnotizzati, stupefatti, incapaci di credere alla loro insolita sorte.

Questa storia richiede davvero l’intervento di una dose esagerata di fortuna. Non si realizzerebbe mai.

Eppure, non è proprio ciò che è successo a ognuno di noi?

Ci siamo svegliati dopo centinaia di milioni di anni di sonno, sfidando le probabilità astronomiche. In effetti non siamo sbarcati con una navicella spaziale, siamo arrivati attraverso la nascita, privi di consapevolezza, che abbiamo poi iniziato ad accumulare gradualmente durante l’infanzia.

Il fatto di imparare gradatamente in questo mondo, anziché scoprire tutto improvvisamente, non dovrebbe diminuire la meraviglia di ciò che ci accade.

Non è una coincidenza che la nostra vita si sia sviluppata su un pianeta dove la temperatura, la pioggia e tutto il resto sono esattamente adatte. Se il pianeta fosse stato più adatto ad altre specie, si sarebbero evolute quelle. Ma noi, come individui, siamo immensamente benedetti e privilegiati, non solo perché possiamo godere di questo pianeta, ma anche perché abbiamo l’opportunità di capire perché i nostri occhi si aprono e come mai vedono determinate cose, in quel breve periodo che precede l’attimo in cui li chiuderemo per sempre.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it

0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Monica Vadi
Monica Vadi

Terapista e docente in Cromopuntura secondo Peter Mandel, si è diplomata presso l'Internationales Mandel Institut Für Esogetische Medizin. È abilitata alla lettura della foto D.E.P.T. (Diagnosi Energetica Dei Punti Terminali) e si è specializzata come Health Coach a indirizzo olistico e Decodifica Biologica del Sintomo. Vive e lavora a Torino dove riceve su appuntamento. Disponibile anche per consulenze online. Contatti: info@generazionebio.com / +39 392 7650931

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close