Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

È vero che l’acqua frizzante fa male alla salute?

di Generazione Bio 13 Maggio 2019
di Generazione Bio 13 Maggio 2019
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
940

L’assunzione di acqua è vitale per il nostro organismo, eppure molte persone non bevono abbastanza. Alcuni si giustificano affermando che l’acqua naturale li annoia e che, non potendo esagerare con le bibite zuccherate, finiscono per non assumere una quantità sufficiente di liquidi.

Questo è dovuto anche al fatto che per un lungo periodo l’acqua frizzante è stata demonizzata, anche se la realtà è di natura differente.

Piuttosto che assumere bibite, compresi i succhi di frutta addizionati di zucchero, l’acqua frizzante è un’ottima alternativa a quella naturale.

Com’è fatta l’acqua frizzante

L’acqua gassata, di fatto, è acqua a cui è stato aggiunto diossido di carbonio sotto pressione. Questo processo si traduce nella produzione di acido carbonico, un acido molto debole che dona all’acqua quel tipico effetto di effervescenza che si percepisce sulla lingua quando si beve un sorso di acqua frizzante.

Questa bevanda si è diffusa già a partire dal 1700, probabilmente grazie alle varie sorgenti di acqua minerale gassata da cui veniva ricavata. Le più celebri erano quelle di Niederselters, in Germania, da cui deriva la parola “selzters” che viene usata spesso per identificare l’acqua effervescente.

All’epoca, si riscontravano enormi benefici nel fare il bagno in queste acque, motivo per cui le persone provarono a berla, nella speranza di ottenere i medesimi risultati. Sulla base di questa acqua, lo scienziato inglese Joseph Priestley produsse la prima acqua frizzante artificiale, nel 1767.

Secondo Priestley, questa acqua poteva aiutare il trattamento di numerosi disturbi, tra cui lo scorbuto, la malattia mortale causata dalla carenza di vitamina C che tra il 1500 e il 1800 causò migliaia di morti. In verità, questa bevanda non raggiunse l’obiettivo sperato, ma riuscì a cambiare in maniera significativa le abitudini dei consumatori in tutto il mondo.

Oggi l’acqua frizzante si può trovare in diverse varianti:

Acqua Seltzer

Da non confondere con le acqua minerali naturalmente effervescenti, che in passato si chiamavano seltzers, questa bevanda non è altro che acqua naturale infusa con anidride carbonica.

Club Soda

Un tipo di acqua frizzante che viene infusa con altri ingredienti minerali, come il bicarbonato di sodio, il citrato di sodio, il solfato di potassio e il solfato bisodico, che le conferiscono un sapore leggermente diverso.

Effervescente naturale

Questo tipo di acqua proviene dalle sorgenti naturali e viene imbottigliata alla fonte. Contiene naturalmente composti di sale e di zolfo, che le conferiscono un gusto particolare, a detta di molti un po’ più pesante.

Le differenze tra acqua naturale e acqua frizzante

Idratazione

Acqua naturale: fornisce la giusta idratazione che soddisfa il fabbisogno quotidiano di una persona.

Acqua frizzante: è idratante quanto quella naturale.

Contenuto minerale

Acqua naturale: contiene tracce di minerali preziosi, come calcio e magnesio.

Acqua frizzante: a seconda del tipo, può contenere ingredienti minerali come composti di sale e zolfo, già presenti in natura o talvolta intenzionalmente infusi.

Sapore

Acqua naturale: è insapore

Acqua frizzante: il suo sapore può essere più o meno salato, a causa della quantità di sodio presente.

Senso di gonfiore

Acqua naturale: non causa alcun senso di gonfiore

Acqua frizzante: la presenza di anidride carbonica può far sentire più velocemente sazi e anche dissetati, motivo per cui capita di bere meno del necessario

Chi ama le bibite gassate zuccherate, ma è consapevole dei loro effetti dannosi sulla salute, troverà nell’acqua frizzante un’ottima alternativa, che soddisferà maggiormente le papille gustative. Va però detto che l’acqua naturale resta superiore a quella frizzante, perché permette di berne quanta ne serve, senza il rischio di gonfiore.

L’acqua frizzante fa male?

A lungo si è pensato che l’acqua frizzante facesse male, soprattutto che causasse carie e perdita di calcio nelle ossa. Ci sono però degli studi che confutano queste tesi. Fra questi, una ricerca pubblicata nel 2006 su The American Journal of Clinical Nutrition e un altro del 2009, comparso sul Journal of Zhejiang University Science B. Tutto ciò purché l’acqua sia pura e non aromatizzata.

L’unico suo effetto collaterale è il senso di gonfiore che può provocare se se ne consuma troppa, cosa che può spingere anche a bere meno del dovuto e a rischiare così la disidratazione.

I benefici dell’acqua frizzante

Assumere l’acqua con le bollicine ha persino dei benefici per la salute, tra cui:

  • allevia la raucedine cronica in gola
  • allevia la stitichezza

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it

0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close