Sin dai tempi più antichi molti rituali vengono effettuati con l’ausilio delle candele, allo scopo di allontanare i problemi, attirare salute e abbondanza.
Le candele in passato servivano come fonte principale di luce e nel trascorrere delle epoche i nostri antenati hanno elaborato diverse letture legate ai segni che queste possono emettere.
Le candele non bruciano sempre in maniera uniforme. Possono sciogliersi, a volte la fiamma scoppietta, altre volte cadono.
Perché una candela si spezza, fuma in modo particolare, piange o cade?
Avere familiarità con l’interpretazione di questi segni può essere di grande aiuto, persino per proteggersi e prevenire problemi imminenti.
Una candela che crepita
Il crepitio di una candela accesa indica la presenza di un pericolo. Quando si verifica questo fenomeno sarà bene verificare che la casa sia a posto e che tutte le persone stiano bene.
Una candela che si spezza
Questo segno preannuncia l’arrivo a casa di una persona con delle cattive intenzioni.
Una candela che sibila
Quando la fiamma di una candela accesa inizia a sibilare indica problemi imminenti da affrontare.
Fiamma che emette fumo nero
Questo segnala una quantità significativa di energia negativa nell’abitazione. Se poi, quando si accende la fiamma, la fuliggine va verso la persona che l’ha accesa, può indicare presenza di malocchio.
Una candela che piange
Si dice che una candela piange quando da essa sgorga un sacco di cera. Questo segno dovrebbe richiamare l’attenzione perché può indicare una violazione del campo energetico, che non è più in grado di proteggere la persona dalle avversità. Bisognerà dunque fare qualcosa per ripararlo.
Per farlo in autonomia, è possibile ricorrere all’ascolto di un brano neuroacustico composto dal ricercatore russo Lenni Rossolovski allo scopo di rimuovere il danno bioenergetico occorso. Per farlo bisogna ripristinare le frequenze base su cui è sintonizzato il nostro bozzolo vibrazionale, le cosiddette armoniche : 32-64-128-256-512 Hz. Il brano va ascoltato in cuffia e si può scaricare al sito dell’Advanced Mind Institute (clicca qui), non prima di avere letto tutte le istruzioni d’uso e le controindicazioni.
Qualcuno si troverà certamente a considerare questo tipo di lettura come mera superstizione e a passare oltre. Aldilà della veridicità di queste credenze che sono state tramandate, anche senza ritenerle totalmente credibili, la loro semplice conoscenza ha un valore culturale certamente interessante.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.