Tutte le piante e tutti i fiori sono dotati di un’energia propria che può attrarre energie buone, come consumare quelle positive già presenti nell’ambiente.
Per questo motivo è bene scegliere in maniera consapevole quali da tenere in casa, così da non compromettere l’energia dell’ambiente.
Si tratta di piante apparentemente innocue, che possono però disturbare a tal punto da rendere la vita difficile agli inquilini. Sono fiori e piante a cui sono associate diverse superstizioni, da non sottovalutare, così da evitare di tenerle in casa, preferendo una collocazione all’esterno.
Sansevieria
A dire il vero è una pianta ornamentale che si incontra molto spesso nelle case e negli uffici, che è totalmente innocua a meno che non si trovi in un ambiente dove vivono o lavorano donne single. Si ritiene che questa pianta, non a caso conosciuta anche come Lingua della suocera ostacoli l’incontro con l’anima gemella. La sua presenza può anche complicare una relazione matrimoniale, dal momento che la sua energia può interferire con la vita armoniosa, specialmente se tenuta in camera da letto.
Felce
Viene difficile che a qualcuno venga l’idea di tenere un vaso in casa con questa pianta, eppure succede. Purtroppo, la felce è considerata un vampiro energetico, che assorbe la vitalità che trova intorno a sé. Può quindi portare nell’ambiente un senso di apatia e di pigrizia e causare una profonda stanchezza.
Giglio
Nonostante la sua rara bellezza e il suo profumo inebriante, il giglio causa mal di testa e priva della forza. Dovrebbe essere evitata specialmente da quelle persone caratterizzate da un biocampo molto debole, che questo fiore andrà a compromettere ulteriormente. Al contrario di altre piante, il giglio emette anidride carbonica e assorbe ossigeno: perciò se tenuto in camera da letto può essere assai dannoso.
Edera
Così come per la felce, appare incredibile che qualcuno possa pensare di tenere la pianta in casa, ma in quei rari casi è bene che le persone siano consapevoli delle sue proprietà, da un punto di vista energetico. L’edera protegge dai problemi e da qualsiasi negatività, ma solo se tenuta fuori casa. All’interno, questo fiore attrae avversità e compromette una vita gioiosa. Secondo la tradizione, questa pianta può disturbare pesantemente l’armonia famigliare.
Orchidea
Questo fiore fa innamorare tutti, grazie alla sua bellezza, ma dietro a questa, si nasconde un vero predatore. Le orchidee si nutrono di emozioni e ne lasciano privi i padroni di casa. Meglio evitarle, quindi, in casa, decorando preferibilmente con questa pianta balconi o davanzali esterni.
Begonia
Anche le begonie sono dei vampiri di energia e possono privare le persone della loro linfa vitale. Lasceranno in casa una sensazione costante di vuoto e di stanchezza.
Cactus
Si ritiene che i cactus possano assorbire energia negativa e radiazioni dannose. Questo è vero, ma i cactus posizionati in camera da letto possono respingere l’energia maschile e compromettere i rapporti. Chi ama queste piante dovrebbe tenerle esclusivamente in cucina e in poche unità.
Dieffenbachia
Molto diffusa come pianta per appartamento, la dieffenbachia è più adatta agli uffici. In casa assorbe forza e salute, per quanto pulisca l’aria. Inoltre, il suo fiore è velenoso e se in casa vivono dei bambini è meglio prevenire qualsiasi eventuale problema.
Monstera
Nota anche come Pianta del Pane, la monstera non è adatta per arredare la stanza, peggio che mai la camera da letto. Questa pianta assorbe l’energia e si nutre di emozioni positive quando le persone sono maggiormente indifese, ovvero quando dormono. Chi si sente costantemente sopraffatto al risveglio e fa fatica a svolgere qualsiasi attività quotidiana dovrebbe spostare la pianta all’esterno.
Ficus
Questa pianta in molti paesi si ritiene che con la sua energia possa interferire con la concezione della prole. Ecco perché va tassativamente tenuta fuori dalla camera da letto.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.