La mente rappresenta il centro di controllo del corpo umano e lavora in un modo che fino a poco tempo fa era inimmaginabile.
La mente prende decisioni, impara cose nuove, gestisce le emozioni e può anche guarire il corpo. E’ così potente che può distruggere completamente qualsiasi segno di malattia nel nostro sistema.
Quando viene comunicata una diagnosi nefasta, il piano di vita di una persona viene sconvolta e inizia a ruotare intorno ai trattamenti consigliati e ai farmaci adatti. Nessuna attenzione viene data al pensiero. Lavorando anche su questo aspetto, i risultati delle terapie possono migliorare in maniera sostanziale. Non si tratta di un mito. Questa affermazione può essere provata.
La scienza dei miracoli
Spesso ci sono guarigioni apparentemente inspiegabili, che vengono definite miracoli. In realtà, dietro c’è quasi sempre la mente, che stimola il processo di riequilibrio del sistema. C’è una differenza enorme: se pensiamo al miracolo, ci mettiamo nelle mani di una divinità esterna a noi. Invece, siamo noi stessi i principali responsabili di questo processo.
Scienza e fisiologia sono in grado di dare una spiegazione a tutto ciò.
Lissa Rankin ha tenuto un TEDtalk dove ha parlato delle guarigioni effettuate con la sola forza del pensiero. L’effetto placebo ha un grande potere sul nostro modo di pensare e di funzionare e ha un ruolo importante nel riparare le imperfezioni.
Gli studi
Le ultime ricerche sull’effetto placebo sono sorprendenti. 3500 persone affette da HIV, cancro e malattie cardiache sono state testate usando l’effetto placebo come cura per la mente. Il risultato è che molte malattie sono migliorate e molte altre sono completamente guarite. Dove consultare lo studio: clicca qui.
Un articolo pubblicato sul Journal of Projective Techniques nel 1957 racconta di un uomo che ha ricevuto un farmaco che – gli era stato detto – avrebbe curato il suo cancro. Dopo l’assunzione, il suo tumore si è drasticamente ridotto. Dopo aver realizzato che il farmaco non aveva in realtà efficacia, il cancro è di nuovo peggiorato. Successivamente, gli venne somministrato un altro farmaco, considerato superiore al precedente: il suo tumore subì una riduzione del 50%! Quando venne diffusa la notizia che il farmaco era totalmente inutile, il giorno dopo morì.
Sono spesso le convinzioni della mente a prendere il controllo su ogni aspetto del nostro corpo, riparando ciò che non funziona.
Il conforto che stimola la guarigione
E stato anche dimostrato che i pazienti che soffrono in solitudine non hanno la stessa probabilità di guarire di coloro che godono di assistenza sanitaria. Medici e infermieri che non si limitano a somministrare i farmaci hanno un ruolo di grande conforto quando una persona è ammalata. Anche quando vengono somministrati dei placebo, contribuiscono a creare un ambiente positivo, che è tutto ciò di cui ha bisogno il corpo.
Di cosa è davvero capace la mente
La mente funziona fondamentalmente attraverso la risposta allo stress e al rilassamento. Ci sono molti indicatori di stress nel corso della giornata che possono contribuire a un sistema malsano. Il rilassamento stimola la guarigione.
Quando il nostro sistema non è in equilibrio, scaturiscono le malattie o siamo più inclini a contrarle. Questo succede perché il nostro sistema di difesa non è al massimo della sua prestazione, poiché il cervello è impegnato a risolvere altri problemi.
Quando invece il cervello è in equilibrio, può fare miracoli. La mente non solo può guarire le malattie del corpo: può anche guarire se stessa.
Pertanto, il nostro ambiente gioca un ruolo fondamentale nel nostro modo di pensare. Sarà allora bene circondarsi di situazioni positive e da persone utili al mantenimento di un corpo sano e che stimolino in modo costruttivo il centro di controllo umano: la mente.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.