La nostra anima conosce la verità: sa sempre ciò che è giusto per noi. Ogni tanto, però, va fuori rotta. Ed è normale, perché siamo esseri umani, non macchine.
Quando questo accade, è necessario accorgersene e fare uno sforzo per tornare sulla retta via spirituale. Questo è lo scopo della nostra vita sulla Terra ed è l’esame più arduo che ci troviamo a dover superare.
Molte persone non se ne rendono conto e finiscono alla deriva.
Per questa ragione è importante imparare a cogliere i segni che indicano che la nostra anima si è smarrita e che bisogna raddrizzare la rotta.
Stanchezza estrema
La fatica ha una spiegazione e deriva dalle numerose attività che si svolgono ogni giorno. Quando però questa stanchezza permane anche dopo un periodo di riposo, vale la pena prestare attenzione a cosa sta succedendo. Le ragioni possono essere più serie di quanto sembrano. Escludendo che vi sia una qualsiasi malattia in atto, è forse il caso di valutare la possibilità che sia l’anima ad essere stanca. Il movimento nella direzione sbagliata, quello che va contro corrente priva di energia più di qualunque altra cosa. Ecco spiegato il motivo di così tanta estrema stanchezza.
Riflessioni
Ultimamente sei stato fedele a te stesso? Hai pensato ai tuoi sogni a te stesso? Analizza i tuoi veri obiettivi e guarda i risultati. Pensa alla tua integrità e alle relazioni con gli altri.
Cosa fare
- Meditazione: presta attenzione a tutto ciò che riguarda i tuoi sogni e le tue vere aspirazioni
- Esercitati e vai a passeggiare più spesso all’aria aperta. In questo modo, scuoti l’energia e fai di nuovo scorrere l’energia nel corpo
- Lavora con la colonna vertebrale per ritrovare il tuo centro: alzati, raddrizza la schiena e premi saldamente i piedi sul pavimento. Apri le gambe in modo che i piedi siano sulla linea delle spalle, allarga lateralmente le braccia e sollevale in alto. Rotea il busto a destra e poi a sinistra. Lentamente. L’energia tornerà a fluire rapidamente
- Vaporizza nella stanza oli essenziali di limone o rosmarino
Respirazione irregolare
La parola respiro ha a che fare con il termine latino spiritus ed è logico: i cambiamenti nella respirazione si verificano quando il nostro spirito non è rilassato. Tutto dipende dalle emozioni negative che fanno pressione: rabbia e ansia su tutte.
Riflessioni
Pensa a tutte le cose che sono per te fonte di paura, rabbia e odio nella vita. Senti qual è esattamente la parte del tuo corpo dove si sta accumulando maggiore tensione. Pensa a te stesso e identifica le aree della tua vita che richiedono un po’ di attenzione.
Cosa fare
- Pratica il perdono verso te stesso e le persone che hai intorno: proverai un senso incredibile di libertà
- Esegui un esercizio di respirazione: conta fino a 4, rilassa il corpo e inspira lentamente. Trattieni il respiro contando al massimo fino a 7, poi espira contando al massimo fino a 8, spingendo fuori tutta l’aria dai polmoni. Ripeti questo esercizio finché non ti senti completamente rilassato
- Fai un bagno ristoratore con i sali di Epsom e gli oli essenziali, scegliendo tra lavanda, geranio, finocchio o eucalipto.
Mancanza di concentrazione
Nella società di oggi viviamo costantemente impegnati, per stare al passo. Così ci assumiamo più impegni di quelli che in realtà possiamo sostenere. Questo porta a una sofferenza nella capacità di attenzione, perché siamo costantemente di fretta e in ritardo.
Riflessioni
Pensa a quali sono le aree della tua vita dove ti assumi troppi impegni. Stabilisci le priorità ogni giorno e per il prossimo futuro. A questo punto, ritagliati ogni giorno un lasso di tempo da dedicare a te stesso.
Cosa fare
- Non perdere tempo e non assumerti mai troppe responsabilità solo perché non sai dire NO
- Usa degli strumenti utili a pianificare la giornata in modo chiaro. Il Bullet Journal è ottimo in questo
- Ogni 50 minuti, qualsiasi lavoro tu stia facendo, fermati e riposa per 5-10 minuti. Durante ogni pausa visualizza come andrà la prossima ora di lavoro.
- Vaporizza l’olio essenziale di menta piperita, che ha un effetto benefico sulla capacità della persona di concentrarsi e mantenere elevata l’attenzione. In alternativa, è possibile strofinarne una goccia sulle tempie.
Senso di profonda tristezza
Sono molte le ragioni che possono rendere tristi, ma in particolare quando la nostra anima è smarrita questa è la sensazione che si prova maggiormente. E’ una forma di malinconia, perché abbiamo dimenticato noi stessi e non possiamo ignorarlo
Riflessioni
Qual è il dolore a cui ti aggrappi e in quale parte del corpo lo percepisci in modo più acuto? Stai vivendo una sensazione di perdita? Presta attenzione ai fantasmi del tuo passato, smetti di ignorarli.
Cosa fare
- Mostra gratitudine: questo eliminerà la sensazione di rabbia e tristezza. Basta fare una lista di 5-10 cose di cui siamo grati ogni giorno. Questa tecnica è capace di cambiare in maniera sostanziale la percezione della realtà
- Scrivi una lettera a una persona che ti ha fatto qualcosa che ti ha ferito. Parla dei tuoi sentimenti. Questo avrà un effetto benefico sull’umore, anche se non la spedirai
- Vaporizza l’olio essenziale di pompelmo. Oppure puoi mescolarne due gocce con dell’acqua. Bevi questo cocktail e presta attenzione alla gioia che ne scaturisce.
Senso frequente di irritazione
Uno squilibrio mentale colpisce il sistema nervoso, ma questa cosa si può correggere attraverso una corretta alimentazione, idratandosi come si deve e praticando attività fisica. Forse è sufficiente riequilibrare gli ormoni.
Riflessioni
Analizza quanto alcol, quanta caffeina e quanto zucchero assumi. Quanto dormi e per quanto tempo. Quanto pesi e cosa mangi? Segui un’alimentazione sana? Le tue relazioni personali sono nel caos?
Cosa fare
- Consuma più frutta e verdura, di diverso tipo
- Bevi abbastanza acqua in base al tuo peso
- Ricorri all’uso di oli essenziali di sandalo, cumino o noce moscata, per riequilibrare gli ormoni
- Chiedi al tuo partner di sedersi con te nella posizione yab-yum e guardatevi negli occhi. Per assumere questa posizione, l’uomo si siede a gambe incrociate e la donna si siede di fronte a lui sulle sue ginocchia, avvolgendo le gambe intorno al busto di lui, restando all’altezza della zona lombare. Questa posizione esprime l’unione delle due polarità, le energie maschili (Shiva) e femminili (Shakti) che si completano. Il contatto fisico e l’osservazione aiuta a capire meglio te e la persona che ami. Fatelo per almeno cinque minuti e verificate come si approfondisce la connessione tra di voi.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.