Gli alcolici fanno parte della nostra quotidianità, delle nostre serate di svago con gli amici e talvolta – per qualcuno – anche di quelle casalinghe in solitudine.
Oltre agli effetti dannosi sul fisico di un consumo smodato di queste bevande, in pochi si chiedono se questa cattiva abitudine non influenzi in qualche modo anche il nostro spirito.
Per comprendere meglio la questione, basterebbe risalire alle radici della parola “alcol”.
Originariamente, il termine derivava da al-kuhl, un termine arabo che si traduce in corpo che mangia lo spirito e che ha dato origine alla parola inglese ghoul, che nel folklore mediorientale rappresenta un demone malvagio, che mangia i corpi umani.
Non è casuale che un sinonimo di alcol sia anche spirito, parola a cui ci si riferisce quando si parla del liquido distillato che proviene da esplorazioni magiche dell’alchimia mediorientale.
In alchimia l’alcol si usa per estrarre l’essenza dell’anima di un’entità. Da qui il suo uso nell’estrazione di essenze per oli essenziali e nella sterilizzazione di strumenti medici.
Quando l’alcol è in circolo, può estrarre l’essenza stessa dell’anima, consentendo al corpo di essere più suscettibile a entità vicine caratterizzate da frequenze molto basse.
Non stupisce allora che molte persone che assumono quantità eccessive di alcolici spesso non ricordano cosa sia successo durante il momento di ebbrezza. Questo succede quando l’anima buona se ne va poiché le condizioni di vita sono in quel momento troppo inquinate e traumatiche da tollerare. L’anima buona rigetta il corpo e vi rimane connessa tramite un filo sottile. E’ a quel punto che un’entità oscura può impadronirsi del corpo per un momento e “farci un giro”.
Quando dunque guardiamo alle scienze alchemiche, l’alcol ha uno scopo particolare: si usa per distillare un’essenza al punto da spogliarla fino al suo nucleo, più genuino. Sul corpo umano l’effetto è il medesimo. Bevendo, si può gradualmente logorare l’anima fino a diventare sempre più vulnerabili alle vibrazioni esterne più tossiche.
Non solo dunque il fegato e il cervello subiscono delle conseguenze quando si consumano alcolici. Il nostro sistema immunitario si indebolisce e lo stesso avviene nei nostri corpi sottili.
Nella storia l’alcol è sempre stato collegato con gli spiriti: da Paracelso all’Antico Egitto, fino alle opere arabe. Non è certo una casualità. Portare alla luce queste informazioni è di fondamentale importanza per comprendere meglio, aiutando noi stessi e gli altri a condurre una vita più sana, libera dal controllo di qualsiasi cosa, compresi i dannosi alcolici.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.