In Lituania sono state usate circa 3 tonnellate di ambra baltica naturale per installare la prima sauna al mondo di questo genere.
E’ molto simile a qualsiasi stanza accogliente e lussuosa, ma è unica ed è aperta al pubblico da poco.
Pareti, soffitto e persino i posti a sedere sono tutti fatti di ambra naturale.
Questa particolare sauna è stata chiamata Saulé, che significa sole.
La sua superficie è di 22 mq e può comodamente ospitare 15 persone. Si può trovare all’interno del complesso ricreativo per il benessere Atostogu Parkas.
In questa stanza, il corpo umano viene riscaldato con l’aiuto dell’infrarosso insieme all’ambra. Il corpo sperimenta dunque un profondo stato di calore e di relax e l’ambra emette nell’aria delle sostanze volatili.
Leggi anche:
La sauna a infrarossi promuove sollievo dal dolore e perdita di peso
L’atmosfera si riempie di un piacevole aroma della resina, che viene così inalata e penetra nel corpo attraverso la pelle.
Gli infrarossi stimolano il rilascio dell’acido dell’ambra, che si chiama acido succinico, il quale ha un impatto significativo sul nostro benessere. Anche il nostro corpo lo produce, ma in piccole quantità. Inoltre, attività fisiche e fisiologiche tendono a farlo ridurre rapidamente. Questo ha un impatto assai negativo sul sistema immunitario.
A contatto con l’ambra, l’acido penetra nel corpo, offrendo – come dimostrato da diversi studi, compresa una ricerca condotta dall’Università di Amburgo, in Germania – un effetto antinfiammatorio e antidolorifico naturale.
Questa stanza tutta fatta di ambra ha anche un ulteriore vantaggio: quello di presentarsi esteticamente molto piacevole, oltre che assai calda e luminosa.
Ad oggi sono allo studio altri tipi di sauna che sfruttino anche le proprietà di altri minerali, oltre che dell’ambra, per offrire un’esperienza superiore a chi si sottopone a trattamenti per il benessere sempre più moderni e all’avanguardia.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.