Statisticamente, circa la metà della popolazione umana ha le mestruazioni ad un certo punto della sua vita, ma nonostante questa condizione assolutamente naturale, la maggioranza delle donne prova ancora imbarazzo e vergogna a causa del ciclo. Questo è un retaggio del patriarcato: le cose non sono andate sempre così.
Oggi il risveglio dell’energia femminile sta stimolando una presa di coscienza diversa, sostenuta da molte ambasciatrici che stanno contribuendo a diffondere un atteggiamento diverso verso l’essere donna.
Una di queste è Aida Salazar, autrice del romanzo The Moon Within (La Luna Dentro). Si tratta di una storia affascinante, scritta in versi, incentrata su Celi Rivera, una bambina di 11 anni che cresce a Oakland. La bimba si sente mortificata perché sua madre vuole celebrare il suo menarca con una cerimonia della luna,
Queste cerimonie risalgono ai tempi precoloniali, quando le donne attraverso le Americhe si riunivano per celebrare il loro corpo e la loro connessione con l’Universo.
The Moon Within è un romanzo indirizzato alle donne dell’ultima generazione, ma anche a tutte le altre che, attraverso questa storia, possono trarre beneficio e guarire i loro conflitti interiori.
Questo è uno dei tanti tasselli utili a smantellare quei tabù e quelle credenze legate al ciclo mestruale che hanno ostacolato per tanto tempo lo sbocciare dell’energia femminile; lo scopo ultimo è riformulare l’idea che le mestruazioni siano qualcosa di sporco, da temere o persino una maledizione, per qualcuno.
Leggi anche:
Il ciclo mestruale della donna è un sacro periodo da onorare
Occorre fare luce sul potere, sulla bellezza e l’aspetto celebrativo profondo del ciclo mestruale, affinché la visione puritana e patriarcale venga finalmente meno. Solo così la donna tornerà in grado di riconquistare un approccio puro e profondo con il proprio corpo, insegnandolo a sua volta alle sue figlie. Deve trattarsi di un approccio positivo, rispettoso, riverente e amorevole.
Celi Rivera, la ragazzina protagonista del romanzo, attraverserà un periodo pieno di domande, durante il quale il suo corpo inizia a cambiare. Sboccia la prima attrazione per un ragazzo e impara ad esplorare questa novità nella sua vita, insieme a tutte le sensazioni che le suscita.
Poi si ripromette che mai e poi mai parteciperà a questa cerimonia fortemente voluta dalla madre. Sa che si tratta di un rituale ancestrale messicano, tramandato all’interno della sua comunità. Una cerimonia sotto la luna piena? Danzando e seguendo dei rituali ben precisi di connessione con il cosmo? Che follia. Girando intorno a questo fulcro, Celi percorrerà un cammino volto a trovare il potere dentro di sé e a prendere una posizione su chi voglia essere davvero.
La storia è raccontata con abilità e sensibilità, con umorismo e brillante talento. Aida Salazar è una scrittrice che ama esplorare questioni legate all’identità e alla giustizia sociale. Ha pubblicato altri libri per ragazzi, prima di questo, ancora non disponibili in Italia, e molti articoli su riviste come Huffington Post e Huizache Magazine.
Per i lettori di lingua inglese, il romanzo è già disponibile qui: The Moon Within.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Susann Mielke da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.