Da un punto di vista simbolico, il significato della foglia varia da cultura a cultura. C’è però un filo conduttore comune che ne permea tutte le sfumature associate.
Crescita e rinascita
La crescita e la rinascita sono simboli universali associati alle foglie.
Le foglie sono il mezzo attraverso cui la maggior parte delle piante ottiene energia, poiché da lì assorbono i raggi del sole con la clorofilla.
E’ proprio questa sostanza chimica a dare alle foglie il loro tipo colore verde. Attraverso questo processo, viene dimostrata la connessione che esiste tra tutti gli esseri viventi con l’energia naturale.
Se l’energia vibrazionale viene reindirizzata e utilizzata bene, si possono ottenere crescita e rinascita.
Cicli di morte
Le foglie, però, in autunno cadono ogni anno. Questo spesso simboleggia la morte e la tristezza.
Ma nel destino delle foglie in questo periodo dell’anno c’è un sapore misto amaro-dolce. Mentre le foglie possono cadere, appassire e morire, con questo processo producono nuovo terreno ricco di sostanza nutritive.
Le foglie diventano così parte di un ciclo in cui la morte non è più la fine, ma semplicemente una fase di un viaggio ciclico. Molte culture definiscono quindi le foglie come un simbolo del viaggio dell’anima.
Vergogna
Le culture antiche associavano spesso le foglie con la modestia e la vergogna. Basti pensare alla storia di Adamo ed Eva, che coprivano i loro organi riproduttivi con le foglie di fico.
Pericolo, paura
Le foglie, nel tempo, sono state anche il simbolo di cose nascoste, compresi i pericolo celati nella fauna.
Prima di costruire le città e di saper attraversare indenni il deserto, il viaggio era considerato molto pericoloso. Tutto ciò che capitava nella fitta foresta, compreso il solo rumore delle foglie fruscianti, poteva rappresentare una minaccia. Per questo per alcuni le foglie simboleggiano i pericoli nascosti.
Fertilità, speranza
Le foglie sono però anche il simbolo della fertilità e della speranza. Per questa ragione, molte medicine tradizionali usano foglie particolari nei decotti che stimolano la fertilità.
La foglia simboleggia poi, come detto, la speranza. A rappresentare questo è soprattutto l’immagine del germoglio verde tra le ceneri della foresta colpita da un incendio.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.