Vivere non ha nulla a che vedere con il sopravvivere. Molti passeggiano, si lasciano scivolare addosso i giorni, senza comprendere che il nostro tempo è limitato e che siamo qui per fare, per osare.
Siamo qui per provare, sperimentare, amare, talvolta anche lottare per raggiungere ciò che desideriamo e realizzarci.
Il mondo appartiene a chi osa e bene lo esprime Charlie Chaplin nella sua splendida poesia Vivi.
Ho tenuto qualcuno tra le mie braccia per proteggerlo; mi sono fatto amici per l’eternità.
Ho riso quando non era necessario, ho amato e sono stato riamato, ma sono stato anche respinto.
Sono stato amato e non ho saputo ricambiare. Ho gridato e saltato per tante gioie, tante.
Ho vissuto d’amore e fatto promesse di eternità, ma mi sono bruciato il cuore tante volte!
Ho pianto ascoltando la musica o guardando le foto. Ho telefonato solo per ascoltare una voce.
Io sono di nuovo innamorato di un sorriso.
Ho di nuovo creduto di morire di nostalgia e… ho avuto paura di perdere qualcuno molto speciale (che ho finito per perdere)…
Ma sono sopravvissuto! E vivo ancora! E la vita, non mi stanca…
E anche tu non dovrai stancartene. Vivi!
È veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa!
Charlie Chaplin
Bisogna osare essere noi stessi, riprendere il nostro destino tra le mani e comprendere che la responsabilità di tutto ciò che ci succede è totalmente nostra. Solo così possiamo rispondere alla vita e alle sue circostanze in maniera costruttiva.
Non è una cosa facile, soprattutto all’inizio. Il disagio che può avvolgerci è grande. Più facile è rimanere intrappolati nella lamentela, dare la colpa agli altri.
Ma quando diventiamo consapevoli del potere che abbiamo, diventiamo capaci di trasformare ogni avversità a nostro vantaggio, rendendo la nostra vita il miglior quadro che sia mai stato dipinto, di cui solo noi saremo i premiati autori.
I 3 passi per imparare ad osare nella vita
- Quando siamo di fronte ad una difficoltà, oppure a un ostacolo; quando le emozioni sembrano travolgerci, prendiamo subito le distanze dalla situazione e analizziamola. Utilizzare tecniche semplici come la respirazione o la meditazione possono aiutare a vedere le cose nel loro insieme, anziché attraverso la lente dell’emotività.
- Dividere la situazione in piccole parti. Questo allevia la sensazione di sopraffazione e aiuta a comprendere cosa fare. Vengono a galla spesso i nostri punti di forza e le azioni migliori da compiere.
- Una volta identificati tutti i passaggi da effettuare, tutte le alternative possibili, si può scegliere quale sia l’opzione migliore. Emergerà in bella vista e riporterà calma nella mente e nel cuore. E anche laddove capiti di scoprire, più avanti, che questa opzione non è stata la più saggia, pazienza. L’importante è sapere che non esiste un vero fallimento, ma ci sono solo esperienze opportunità per imparare.
Allora perché stare fermi ad aspettare che la vita ci capiti? Osiamo! E se, come è normale che sia, la cosa appare tutto tranne che semplice, specialmente di fronte ad una decisione da prendere o ad una matassa da districare, può risultare utile una tecnica guidata che ha lo scopo di allineare la testa, il cuore, la pancia.
Questa tecnica (clicca qui per scaricare la traccia audio) permette di capire ciò che vogliamo davvero e cosa è giusto per ciascuno di noi.
Quando testa, cuore e pancia sono in equilibrio tra di loro, la nostra saggezza interiore prende il comando della nostra vita e ci dà la forza di passare all’azione. Senza più essere attori passivi della trama della nostra esistenza. Diventiamo parte attiva e, come ognuno di noi si merita, iniziamo a sentirci realizzati.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.