Che siamo noi i creatori della nostra realtà dovrebbe essere ormai chiaro. Quando ci troviamo immersi in un vortice di problemi, dovremmo dunque prenderci un momento per fermarci e pensare. Per capire in che maniera il nostro comportamento, le nostre azioni e i nostri pensieri siano i responsabili di quella ondata nera che sembra quasi travolgerci. Solo così possiamo raddrizzare il tiro e, finalmente, aprirci alla possibilità di uscirne.
Ci sono quei periodi dove ci sentiamo perseguitati: i problemi sul lavoro si sprecano, a casa si sommano le incomprensioni, ci troviamo ad affrontare spese inattese. E’ come se tutto si intrecciasse all’improvviso in un groviglio dove restiamo impigliati portandoci al fondo del baratro.
Ma se il mondo ci si rivolta contro, di chi è la colpa? Spesso questa non è imputabile a qualcosa che sta fuori di noi, quanto a noi stessi. Sono 10 le ragioni per cui ci capita di finire in questi guai.
Spreco di energia
Per vivere bene e godersi la vita, è indispensabile che una persona sia dotata di un forte campo energetico. Quando i problemi iniziano a sopraffarci, probabilmente in questo campo sono apparse delle crepe, dei buchi dove l’energia si disperde. Può trattarsi della vicinanza di un vampiro energetico, o forse semplicemente di azioni inutili che ci troviamo a compiere, che non ci danno alcuna gioia.
Inconsapevole attrazione per il fallimento
Il pensiero materializza e un atteggiamento negativo, oltre che la mancanza di fiducia nelle proprie capacità, mettono a repentaglio qualsiasi impresa. Quando ci lamentiamo di continuo, incolpiamo gli altri e ci consideriamo dei perdenti, i fallimenti arrivano rapidamente. Serve essere più coraggiosi e risoluti, nutrire energia positiva e buon umore, al fine di superare ogni barriera e ottenere dei cambiamenti positivi.
Costruzione inconscia di ostacoli
Quando abbiamo inconsciamente paura di qualcosa, creiamo distanza tra noi e la meta cui ambiamo Quando una persona insicura è dominata dalla paura, è lei stessa a rifiutarsi, nel profondo, di ottenere dei risultati positivi, delle promozioni, di vivere esperienze entusiasmanti. Si trovano costantemente scuse, prevediamo la sconfitta e ci lamentiamo dei successi degli altri. In questo modo, manifestiamo nella realtà tutti gli ostacoli che ti tengono lontano dal successo.
Orgoglio
Molte persone, quando vivono dei problemi, sono riluttanti a chiedere aiuto. Questo porta solo a risultati peggiori. Chiedere una mano non è un segno di debolezza: nessuno è in grado di fare tutto e non bisogna vergognarsi delle proprie mancanze. Quando ci apriamo al mondo, l’Universo stesso corre in nostro aiuto, tendendoci la mano. Afferriamola!
Disagio a casa
Sentirsi protetti, avere una cerchia di amici e parenti con cui rilassarsi e ricaricarsi aiuta moltissimo a superare i problemi. Vivere dei rapporti armoniosi stimola anche l’armonia interiore. Se però le cose non stanno così ma, anzi, la famiglia ci crea ansia e disagio, i problemi iniziano a presentarsi come conseguenza di questa infelicità.
Procrastinazione
Pianificare e passare all’azione è un fattore determinante per attrarre il successo. Una persona che non porta mai a termine ciò che intraprende, o che rimanda sempre tutto indebitamente è difficile che sia felice. Insorgono per forza dei problemi e si tende a incolpare il mondo ingiusto e crudele. La verità è che basterebbe organizzarsi, ripulire la propria vita, pianificare ogni giornata e seguire il programma. Solo così arriveranno tanti momenti piacevoli e i problemi si dissolveranno più facilmente.
Noia
Quante persone vivono senza uno scopo, si bruciano, sopravvivono? Quanti assumono il ruolo di meri consumatori e perdono ogni interesse effettivo per la vita? Questa condizione tocca molti individui, oggi, ed è molto pericolosa perché porta inevitabilmente a sentirsi oppressi. E’ allora tassativo rivedere la propria vita e sbarazzarsi delle cattive abitudini, trovando nuovi obiettivi stimolanti.
Trascurare la salute
Prestare attenzione alla propria salute è di massima importanza. In particolare, va detto che la gran parte dei problemi deriva da un deterioramento della salute mentale. Nevrosi, rabbia, irritabilità sono tutti aspetti che aprono le porte ad un gran numero di problemi. Chi non è in grado di gestire la propria salute emotiva e mentale e si sente oppresso dallo stress dovrebbe chiedere aiuto oppure iniziare a intraprendere delle attività utili a questo scopo. In questa maniera, ci si struttura meglio per affrontare i problemi, risolverli e vivere in armonia.
Stile di vita sbagliato
Quando i problemi si sommano, a volte è solo un segnale che arriva dall’Universo, che tenta di dirci che c’è qualcosa che non va. Forse stiamo vivendo in modo sbagliato e abbiamo scelto degli obiettivi che non sono coerenti con noi stessi. E’ come se si creasse un’opposizione ai nostri piani e ci venissero inviate difficoltà con lo scopo di farci cambiare direzione. Potrebbe essere il caso allora di riconsiderare le priorità.
Cattiva compagnia o solitudine
Una persona non è in grado di essere felice e di avere successo se l’ambiente intorno non è sano. Se chi ci circonda non ci capisce, non ci sostiene e non incoraggia, tutto è difficile. Ma anche se siamo da soli succede questo. L’ideale è allora uscire dal guscio della propria solitudine o abbandonare compagnie tossiche. Meglio creare contati con persone che abbiano interessi simili ai nostri, che ci comprendano e sostengano. Solo così avremo un aiuto esterno a diventare persone migliori, più felici e libere da problemi insormontabili.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.