Spirito e anima sono componenti essenziali dell’essere umano, ma spesso i due termini vengono fraintesi e utilizzati in modo intercambiabile.
Queste due componenti, però, non sono la stessa cosa ed è bene sapere in che modo differiscono l’uno dall’altro, soprattutto allo scopo di conoscere meglio se stessi.
Nel libro One Solitary Life: from the Unknown to the Known, l’autore Anthony Fisichella ha cercato di spiegare che lo spirito è come la scintilla elettrica che illumina la lampadina, la quale rappresenta l’anima.
Lo spirito è l’unica fonte che illumina la nostra anima.
Impariamo a distinguere le caratteristiche di ciascuno dei due elementi, per fare le dovute distinzioni.
Lo spirito
- Fornisce la Coscienza del Sé
- E’ una consapevolezza sempre presente, in ogni attimo
- E’ il mezzo che consente la connessione diretta alla Sorgente
- E’ il responsabile delle intuizioni
- E’ da dove nasce la nostra missione di vita
- E’ un aspetto, una proiezione dell’anima, proprio come il corpo
Se manca la connessione allo spirito si verificano delle conseguenze, tra cui:
- depressione
- senso di disconnessione
- senso di inadeguatezza
- mancanza di uno scopo nella vita
L’anima
- E’ unica per ognuno
- Contiene i ricordi di tutte le vite precedenti
- Comprende il karma ancestrale, sia per quanto riguarda la percezione che le esperienze
- Porta con sé le potenzialità, i talenti e le abilità di ognuno
- E’ il progetto di vita
- E’ un libro che scriviamo ogni giorno e che lascerà un’impronta nell’Universo
- E’ fortemente influenzata dalla mente e dall’ego, ma ha la capacità di farci dispiegare in volo e realizzarci
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.