Esiste un ramo dell’ecologia che è stata definita eco-psicologia, che esplora la relazione tra il mondo della natura e quello umano. Si tratta di una branca della scienza in continua crescita: alcuni studi dimostrano che trascorrere del tempo nella natura riduce lo stress e migliora la gestione delle emozioni.
Le proprietà più comuni di guarigione della nostra Madre Terra sono diversi.
Migliora l’umore
Trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta in una giornata di sole è un ottimo modo per ritrovare il sorriso. La luce del sole fornisce infatti energia e stimola la produzione di vitamina D che aiuta a migliorare l’umore e calma il sistema nervoso. Inoltre, la vitamina D contribuisce all’assorbimento del calcio nel nostro corpo, riducendo al minimo il rischio di ipertensione.
Aiuta a restare in presenza
Staccare per un po’ dalla routine quotidiana e uscire aiuta a concentrarsi meglio sul presente. La connessione con la natura incoraggia infatti a vivere nel presente, a percepire meglio la bellezza di un paesaggio, i suoni e gli odori intorno. In mezzo alla natura è più facile restare concentrati nel presente, anziché rimuginare sul passato o preoccuparsi del futuro. Di conseguenza, stress e ansia si riducono.
Carica di energia
Quasi tutti, per caricarsi di energia la mattina si affidano a un doppio espresso. Non è però questa la soluzione ideale per combattere il sonno. Alcuni studi dimostrano come sia meglio dedicarsi ad una breve passeggiata nella natura. Secondo diverse ricerche pubblicate sul Journal of Environmental Psychology hanno dimostrato che coloro che trascorrono del tempo in natura, anche per soli 20 minuti, sono in grado di sperimentare un livello di energia costante per tutto il giorno, oltre a uno stato d’animo migliore rispetto a chi non lo fa.
Stimola atteggiamenti di gentilezza
Quando siamo esposti alla natura, ci sentiamo socialmente più coinvolti e generosi, perché si sviluppa una forte connessione con la comunità.
Stimola la spiritualità
La natura ha una forte componente spirituale ed è in grado di dare un senso ancora più profondo di autocoscienza. Ognuno di noi è parte dell’universo, di qualcosa di molto più grande di ciò che siamo in grado di immaginare e la nostra libertà in questo ambiente è infinita.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.