Oggi è molto difficile, se non impossibile – nella frenesia in cui siamo immersi – riuscire a concentrarsi su una cosa per volta.
Le persone soffrono sempre di più di vari disturbi del deficit di attenzione, non hanno tempo per svolgere tutte le loro mansioni lavorative e sono costantemente sotto stress.
Molti individui diventano consapevoli di questo e spendono somme ingenti per farsi seguire da coach professionisti, che li aiutino a bilanciare il carico di lavoro e a gestire meglio il tempo. Spesso funziona, ma non sempre.
Un metodo alternativo per ottenere i medesimi risultati, molto semplice ed efficiente, riguarda l’antica tecnica giapponese nota come Ichigyo-zammai, che significa “concentrazione totale in ogni azione”.
Questo concetto fu introdotto inizialmente dal guru giapponese Shunryu Suzuki-rushi, nel suo libro “Zen Mind, Beginner’s Mind”.
Una tecnica per migliorare la vita
Sembra impossibile, oggi, riuscire a fare una cosa per volta. Eppure, solo immaginarlo è bellissimo. Le persone vivono in maniera totalmente opposta: iniziano una cosa, la interrompono per preparare la cena ai figli, nel frattempo sbrigano qualche telefonata di lavoro, allo stesso tempo parlano con il coniuge, con disattenzione…. è tutto davvero stancante.
Concentrarsi su una cosa alla volta fa davvero la differenza. Timothy Ferris, nel suo best seller internazionale “4 Ore alla Settimana. Ricchi e Felici lavorando 10 volte in meno” fa notare anche come la chiave sia concentrarsi sempre sul compito più urgente da svolgere, al fine di terminarlo in tempo.
Come fare, dunque, per iniziare un progetto e portarlo alla fine? E’ un ottimo modo per diventare più produttivi, ma anche estremamente felici.
I 6 passi fondamentali della tecnica Ichigyo-zammai
- Iniziare la giornata con una lista delle cose da fare, che includano tutte le normali mansioni ma anche tutto ciò che si aggiunge alla routine.
- Ordinarli per importanza. Immaginare quale di loro renderà la giornata soddisfacente se lo completiamo.
- Determinare il tempo che serve a completare ciascuna attività. Le persone tendono a sovrastimare quanto si possa fare in un mese e sottovalutano invece quanto si possa fare in un’ora. Non appena si inizia a fare attenzione a quanto si riesce a fare in uno specifico periodo di tempo ci si sorprende di tutto ciò che si riuscirebbe a concludere, con l’atteggiamento giusto.
- Impostare il timer per uno dei compiti da svolgere. Sbarazzarsi da ogni distrazione e lavorare sul compito prefissato fino alla scadenza del tempo. All’inizio è difficile, perché siamo abituati a farci distrarre dai messaggi e dalle notifiche sullo smartphone. Se necessario, spegnerlo: ce n’è davvero così bisogno, in ogni momento? Non bisogna essere per forza sempre connessi! Del resto, guadagnando tempo così, poi ne avremo molto altro da spendere con ogni svago possibile!
- Mantenere la concentrazione, prestando attenzione ai pensieri. Quando questi iniziano a vagare, riportarli nella giusta direzione, ricordandosi che questa sensazione di disagio non durerà che pochi istanti.
- Qualsiasi cosa si faccia, bisogna farla, prestando attenzione alla mansione svolta, a ciò che succede nel momento presente, ai profumi, ai suoni, ai colori. Non divagare pensando al denaro che arriverà a lavoro concluso, o a qualsiasi altra cosa. Concentrarsi sulla fortuna che si ha nel lavorare su questo progetto particolare. Ogni lavoro ha in sé una innata bellezza, anche quello apparentemente più banale o meccanico.
Ci vuole più calma per essere più produttivi
Quando ci calmiamo, rallentiamo un po’ e iniziamo a dare alla nostra attività tutta l’attenzione che merita, iniziamo a goderci il lavoro, la vita e il mondo che ci circonda. Anziché concentrarci su quanto odiamo quel lavoro, pensiamo a quanto siamo fortunati. Anziché controllare ogni minuto le notifiche sul telefono, dedichiamo piena attenzione a chi abbiamo seduto davanti a noi. Mettiamo tutti noi stessi in ciò che stiamo facendo ora. Questo, in breve tempo, ci rende più calmi e più produttivi. E non vedremo l’ora di replicare queste modalità, per vivere in maniera formidabile.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di ogamiichiro3 da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.