Le donne, si sa, vivono delle oscillazioni emotive che sono alla base dell’aggettivo che più le identifica: lunatiche. Cambiano idea costantemente, prima scoppiano a piangere e poco dopo ridono a crepapelle. Ogni donna è dotata di un sofisticato sistema che la rende altamente sensibile all’ambiente e che andrebbe costantemente mantenuto in equilibrio, allo scopo di perfezionare la qualità della sua vita e di chi le sta intorno.
C’è una forte correlazione tra le donne e la loro vibrazione lunare: per questo le sue emozioni si muovono in base al flusso della sua luna interiore, che è un riflesso diretto della luna esteriore.
L’energia della luna viene convogliata, sia nelle donne che negli uomini, attraverso un punto che si trova sul mento. La donna, tuttavia, ha 11 centri aggiuntivi attraverso i quali, durante un ciclo di 28 giorni, si muove l’energia. Un motivo che spiega come mai le donne sono così tanto più emotive degli uomini.
I centri della Luna sono aree fisiche che si trovano sul corpo della donna; sono sensibili alle fasi lunari e influenzano il modo in cui la donna vive la sua quotidianità.
I cambiamenti che accompagnano le emozioni e il fisico della donna avvengono ogni 2 giorni e ½ circa si dipanano seguendo una precisa sequenza. La comprensione di questo meccanismo è stato reso disponibile dal maestro Yogi Bhajan, che ha studiato gli antichi insegnamenti yogici per interpretarli. Niente a che vedere con il ciclo mestruale.
1. Attaccatura dei capelli
La donna è qui molto sensibile e autentica. Si sente estroversa, centrata, autorevole e incline alla comunicazione. Tutto fluisce perfettamente. Per questo si possono, in questa fase, ad esempio prendere delle decisioni importanti.
2. Guance
Può verificarsi un po’ di mancanza di controllo. Pertanto la donna dovrà osservare attentamente il proprio comportamento. Si sentirà più emotiva del solito e si commuoverà facilmente. Ecco perché mangiare bene, praticare yoga e meditare in questa fase sarà utile. Occorre fare attenzione a non influenzare negativamente le relazioni importanti, perché tutto ciò che si prova tende a essere un’illusione: passerà. Non bisogna prendere decisioni importanti in questa fase.
3. Labbra
Anziché parlare, diventa molto riservata. Ed è meglio così, perché qui l’energia della comunicazione raggiunge il suo apice, ma potrebbe essere anche molto inefficace. Bisogna sempre sintonizzarsi prima su se stesse e capire se è il momento migliore per parlare, oppure no. Le parole possono ispirare o distruggere. Per questo, a volte, è meglio tacere.
4. Lobi delle orecchie
Stimolo a parlare dei valori più elevati e tendenza all’analisi di tutto ciò che è importante. E’ un ottimo momento, questo, per lavorare su una causa. Qui può esservi anche un eccesso di autocritica, ma anche di giudizi estremi verso l’altro. Meglio non prendere decisioni definitive.
5. Nuca
Desiderio profondo di comunicare su una frequenza molto romantica. E’ come se in questi 2 giorni e ½ fosse San Valentino. Una donna diventa più stravagante, persino civettuola. Può approfittarne per provare qualcosa di nuovo, ma non per prendere delle decisioni importanti.
6. Seno
Compassione e generosità. Questo è il momento in cui si è più centrate sul cuore. Si ha quindi più difficoltà a dire di NO e a prendere le giuste distanze.
7. Ombelico
A questo punto del ciclo una donna si sente particolarmente insicura. Sarà allora il caso di rafforzare questo centro, per tenere un diario, cantare a squarciagola, vedere un film divertente e godere di attimi di profondo silenzio. Se l’energia dell’ombelico è invece in eccesso, è possibile diventare troppo aggressive.
8. Interno coscia
Cerca conferme per ogni cosa. Non sfugge nessun dettaglio ed è il momento indeale per concretizzare dei progetti. Questo è un buon momento per prendere delle decisioni importanti.
9. Sopracciglia
In questa fase è molto fantasiosa e sognatrice. Costruisce castelli di sabbia nel cielo. Questo centro è particolarmente sensibile, anche perché collegato alla parte più sottile del sistema nervoso parasimpatico. Quando domina questo centro, la creatività è a mille ed è un buon momento per scrivere una poesia, ad esempio. Ma anche per giocare con i bambini o per mettere la base per delle nuove idee. E’ un momento propizio per l’espazione e si possono seminare germogli per il futuro.
10. Clitoride
In questa fase è molto affascinante, desidera incontrare l’altro, parlare e socializzare. Può essere guidata da comportamenti estremi. E’ loquace, estroversa. Ama indossare nuovi festiti, andare ad una festa, fare nuove amicizie.
11. Vagina
La tendenza alla socializzazione ha qui una sfumatura più profonda, perché si desiderano connessioni più intime, magari con una stretta cerchia di persone. Alcune donne, invece preferiscono stare sole, meditare e avere momenti di introspezione. Questo è un buon momento per prendersi una pausa.
Quando una donna viene a conoscenza di questa mappa relativa al proprio essere, diventa più consapevole e pronta ad accettare le sue sfumature più profonde.
Capita a volte di avere una sera una gran voglia di uscire a divertirsi, per poi svegliarsi la mattina dopo introspettivo e solitario. La risposta sta nei punti lunari. Probabilmente significa che il centro lunare dominante è cambiato. Quando una donna impara a monitorare queste metamorfosi è più consapevole di ogni scelta, emozione e relazione.
Può essere di grande aiuto scrivere ogni giorno su un diario come ci si sente, per imparare a localizzare l’ordine del ciclo, a che punto della luna ci si trova e così iniziare a identificare punti e fasi.
Fatto questo, può essere utile passare all’azione per bilanciare i centri lunari, magari tramite la meditazione, una dieta adeguata, l’attività fisica e qualche altra pratica creativa. Questo porterà, nel tempo, a onorare il proprio ciclo e viverlo con gioia, apertura, compassione e libertà, abbandonando le insicurezze emotive che spesso provocano dolore e sofferenza.
Va anche precisato che non tutte le donne sono uguali. Quelle descritte qui sono tendenze e per ogni individuo potrebbe esserci qualche lieve variante.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.