Il mondo in cui viviamo è frenetico, l’ambiente è inquinato. Corriamo da una parte all’altra di continuo, non abbiamo mai tempo, accettiamo nuove responsabilità e mangiamo cibi malsani. È ovvio che, alla luce di tutto questo, il nostro corpo brami una disintossicazione.
In genere siamo portati a pensare che le tossine nocive siano soltanto quelle fisiche, ma anche quelle emotive sono in grado di influenzare negativamente il nostro sistema. Per questa ragione non è sufficiente lavorare sull’aspetto materiale, ma bisogna tenere conto di ogni aspetto della nostra vita, comprese le persone che frequentiamo.
Ecco quali sono le migliori strategie per rilasciare le tossine che si sono accumulate nel nostro sistema, ma anche nella nostra vita.
Massaggi
Per stimolare il naturale sistema di disintossicazione del corpo e del sistema linfatico è necessario sottoporsi regolarmente a dei massaggi, magari quelli che vanno anche a stimolare i meridiani energetici e ad aumentare la circolazione sanguigna.
Oli essenziali
Gli oli essenziali sono dei potenti detergenti per il corpo e migliorano la nostra salute mentale e fisica, in diverse maniere.
Benessere spirituale
Il benessere non è solo fisico: perciò bisogna prendersi cura di sé anche allo scopo di elevare lo spirito. Basterebbe anche solo fare qualcosa che ci piace, come leggere, camminare nella natura, praticare la meditazione, lo yoga o visitare un museo o un luogo carico dal punto di vista energetico.
Pulire e fare ordine
Periodicamente, è utile sbarazzarsi di tutte le cose inutili in casa, auto e ufficio. La mole di oggetti che occupano il nostro spazio senza motivo contribuisce allo stress e alla tensione, perché in modo analogo occupano anche la mente e lo spirito.
Sauna o bagno turco
Sudare è un meccanismo naturale di disintossicazione del corpo. Elimina le tossine, aumenta la circolazione e migliora il flusso della linfa. Dopo una sauna o un bagno a vapore è indispensabile farsi una doccia, così da eliminare tutte le tossine che il sudore ha fatto espellere.
Tisane
Da sempre si usano le tisane e i decotti a scopo depurativo, anche perchè queste bevande hanno il pregio di placare la mente. Per un buon effetto detox, sono ottime le tisane a base di cardo mariano, tarassaco o carciofo.
Attività fisica
I benefici di una regolare attività fisica sono innumerevoli, specialmente sl sistema circolatorio e sanguigno. Inoltre, praticare sport o fare movimento in generale stimola il rilascio delle tossine, ma anche la perdita di grasso, dove spesso le sostante tossiche si annidano.
Sali di Epsom
Riempire la vasca da bagno con acqua tiepida, aggiungere alcuni sali di epsom e alcune gocce di olio essenziale alla lavanda. Immergersi dunque per 20 minuti, allo scopo di rilassarsi, liberare la mente ma soprattutto disintossicarsi.
Evitare le persone nocive
Anche le persone spesso sono fonte di intossicazione, se la loro presenza è negativa. Se abbiamo accanto qualcuno che ci mente, che non ci rispetta, che ci usa e che tende sempre a buttarci giù, iniziamo un percors utile ad allontanarci. Le tossine che generano questo tipo di persone non sono meno dannose di quelle ambientali.
Meditazione
Esistono diversi esercizi e tecniche di meditazione che, lavorando attraverso la visualizzazione, stimolano il rilascio delle tossine. Quello che segue è un brano audio con una voce guidata e un tappeto musicale che sfrutta una tecnologia sonora che interagisce con il nostro sistema per stimolare la disintossicazione. In particolare, qui l’accordatura a 741 Hz, una delle note solfeggio, produce una pulizia profonda delle cellule. Clicca qui per scaricarla.
Altre strategie da mettere in atto per evitare l’accumulo di tossine
- Investire in un filtro di acqua di buona qualità
- Utilizzare bottiglie di acciaio inossidabile e vetro, ma non quelle di plastica
- Acquistare più che si può prodotti biologici e, se non è possibile lavare sempre la frutta e la verdura così da rimuovere i pesticidi
- Anziché friggere i cibi optare per la cottura a vapore o alla griglia
- Pianificare i percorsi quotidiani in modo da stare meno che si può in mezzo al traffico
- Passare ai detersivi naturali per pulire la casa
- Utilizzare deodoranti naturali
- Vaporizzare i profumi, se non naturali, sui vestiti anziché direttamente sulla pelle
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.