La teoria la conosciamo ormai bene quasi tutti: la maggior parte del nostro stress nasce direttamente dal nostro modo di pensare e di reagire alla vita.
Bene. Che fare dunque?
Purtroppo, l’approccio che abbiamo verso la quotidianità e le sue contingenze è determinante per la qualità della nostra vita. Spesso finiamo per vivere nella preoccupazione e per essere sopraffatti dalla mania del controllo, verso cose su cui in realtà non abbiamo alcun potere.
Invertire la rotta è fondamentale per riconquistare la serenità e l’equilibrio.
Qui di seguito elenchiamo qualche spunto di riflessione e consiglio utile a questo scopo.
1.
Non possiamo controllare tutto ciò che ci accade. Quello che possiamo controllare è però il nostro modo di reagire. Nella risposta risiede il nostro più grande potere. Impariamo allora a regolare il nostro atteggiamento, per favorire il rilascio di tutto lo stress in eccesso.
2.
Quante volte quando viviamo delle situazioni positive ci sembra troppo bello per essere vero? Finiamo così per non goderci il momento e per iniziare e preoccuparci che prima o poi quella serenità svanisca. Ostacoli nella vita ne incontreremo sempre. Ma se impariamo a vivere nel presente, nell’univo momento che conta, che è l’attimo presente, sarà più semplice farsi strada davanti a qualsiasi sfida.
3.
Passiamo l’esistenza immersi nel passato o nel futuro: ci preoccupiamo di ciò che potrebbe essere e di cosa potrebbe essere stato. Di nuovo, questo atteggiamento ci porta a ignorare e a perderci quello che è. Ogni qualvolta ci preoccupiamo inutilmente, sprechiamo energia creativa. Piuttosto che visualizzare il peggio, immaginiamoci il meglio e troviamo le strade per realizzarlo!
4.
L’unica scelta plausibile è adesso. Adesso scegliamo la gratitudine al posto dell’impazienza; la bellezza al posto della negatività e la presenza al posto dell’inutile panico.
5.
Anche quando viviamo una situazione delicata, specialmente quelle che non siamo in grado di controllare perché non dipendono in alcun modo da noi, c’è sempre l’opportunità di progredire, un passo alla volta. Non dimentichiamolo mai.
6.
Qualsiasi cosa accada, se la stiamo attraversando significa che siamo vivi e che stiamo respirando. Lasciamo andare mentre respiriamo tutto ciò che non va e immettiamo in noi, sempre attraverso il respiro, ciò che è giusto. Impariamo a fare accadere le cose, a lasciare che siano così come si presentano. Impariamo, accettiamo, esploriamo, creiamo e sperimentiamo: tutto questo da ripetersi ogni singolo giorno, gradualmente.
7.
Manteniamo sempre vivace la consapevolezza, attraverso la respirazione. Ogni cosa si rivela sempre quella giusta, nel momento giusto e per ogni persona. E’ così che vanno le cose.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.