Quando il nuovo anno bussa alla porta, ancora una volta si stila una lista di buoni propositi e risoluzioni da mettere in pratica.
Se un anno sarà di successo o meno dipende sempre da noi. Ecco perché chi desidera prendersi la responsabilità della propria vita fa bene a scrivere un elenco di ciò che desidera migliorare di sé, delle cose che vuole imparare e fare.
In genere ci ripromettiamo di metterci a dieta, di fare più attività fisica, di guadagnare di più e via dicendo. E se invece stavolta ci concentrassimo su qualcosa di più creativo e mirato alla nostra felicità più profonda?
Quelli che seguono sono alcuni obiettivi a cui probabilmente non hai pensato, ma che faresti bene ad aggiungere alla tua lista di buoni propositi per l’anno nuovo.
Fare nuove amicizie
Questo proposito è ottimo sia per gli estroversi che per chi si sente un po’ più riservato. Poniamoci l’obiettivo di fare almeno una nuova amicizia al mese, per tutto l’anno. Questo consente di ampliare in modo rapido e significativo la nostra rete sociale. Gli amici sono un toccasana per la salute e in qualche modo ci spingono ad essere migliori. Ci mostrano prospettive diverse e ci aiutano ad ampliare i nostri orizzonti. Facciamo uno sforzo: avviamo più conversazioni con persone estranee. Possono accadere magie!
Diventare più autosufficienti
Più il tempo passa e più dipendenti diventiamo tutti dalla tecnologia e da ogni genere di comfort. Nel nuovo anno, impariamo ad essere più autosufficienti. Coltiviamo ad esempio delle erbe aromatiche, oppure impariamo a fare qualche piccola riparazione. E’ qualcosa che ci consente di imparare nuove abilità e persino di risparmiare denaro!
Meno rapporti virtuali e più rapporti genuini
Trascorriamo tutti, ormai, una quantità di tempo indicibile davanti allo schermo del computer, dello smartphone o del televisore. Perché non impegnarci a trascorrere invece più tempo con le persone vere e di meno con quelle virtuali? Questa scelta ha effetti sorprendenti sulla salute fisica e mentale! Provare per credere.
Leggere un certo numero di libri
Porsi un obiettivo del genere può essere divertente, sia per i lettori accaniti che per chi non ama leggere, ma vuole cercare di impegnarsi a farlo un po’ di più. Scopriremo libri che ci faranno desiderare di stare in piedi una notte intera pur di finirli! Sul sito www.goodreads.com è possibile tenere traccia dei libri letti e selezionare il numero di libri che si desidera leggere nel corso dell’anno. Può essere molto divertente fare una sfida con gli amici, in merito!
Vincere una paura
Tutti abbiamo almeno una paura, o addirittura una fobia. A volte si tratta della radice di altri problemi, per questo andrebbero affrontate. La paura si conquista un passo alla volta, sviluppando il coraggio e rafforzando il proprio essere. Può essere una vera sfida, in alcuni casi, ma vale davvero la pena!
Provare del cibo nuovo
Un’idea divertente può essere, nel nuovo anno, quella di impegnarsi a provare almeno un cibo diverso da quelli che si consumano normalmente. Si può prendere coraggio e assaggiare di nuovo qualcosa che non ci piaceva. Oppure aprire la mente e scoprire qualcosa di nuovo, magari di etnico. Si possono scoprire piatti meravigliosi e magari imparare anche a cucinarli!
Alzarsi prima la mattina
Questo proposito vale specialmente per tutte quelle persone che lamentano di non avere mai abbastanza tempo. In realtà, il tempo occorre imparare a gestirlo. Se ottimizzato, ne avanzeremo anche per dedicarne un po’ a noi stessi e ai nostri svaghi. Se seguiamo i ritmi circadiani in modo coerente, sarà più semplice affrontare la giornata suddividendo le attività e le mansioni in base al momento in cui possono rendere di più. Alzarsi presto la mattina è il primo passo per rendere la giornata un capolavoro. Lo spiega molto bene l’autore Hal Elrod nel suo libro best seller Miracle Morning.
Bere più acqua
Può sembrare insolito come proposito per il nuovo anno. Eppure è un’abitudine che molti di noi trascurano. Pochi di noi bevono davvero abbastanza: si tratta di un errore gravissimo, che può nuocere in molti modi sulla salute. Idratarsi correttamente migliora il nostro stato di benessere e anche il nostro atteggiamento verso la vita. Sembra incredibile, ma è così!
Tenere un diario
Tenere un diario può significare tante cose. Oltre che annotare il riassunto di ogni giornata, come si era soliti fare da ragazze, perché non optare per un elenco delle cose belle accadute, o scrivere la mattina appena svegli i sogni che abbiamo fatto? In tutti i casi, scrivere è terapeutico perché ci permette di vedere le cose sotto un’altra luce e di conoscerci meglio.
Diminuire gli acquisti compulsivi e impulsivi
Chiunque fa acquisti impulsivi. Prendiamo cose che non ci servono davvero e finiscono solo in casa a prendere polvere o a rendere l’energia ambientale stagnante. Anziché effettuare compere impulsivamente e improvvisamente, impariamo a riflettere di più. Ci ritroveremo con qualche risparmio in più e, magari, la possibilità di regalarci quella vacanza che da tempo sogniamo!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.