Generalmente, quando si parla di familiari tossici, si fa riferimento a papà e mamma. Anche fratelli e sorelle possono però assumere un comportamento dannoso per la nostra salute ed evoluzione.
Andare d’accordo con i fratelli non è mai semplice, specialmente per quella diffusa e naturale rivalità che può crearsi. Magari si cresce litigando occasionalmente come cani e gatti, senza però creare danni l’un l’altro. Una volta adulti poi, ci si ama profondamente e si riconosce la fortuna di averli accanto.
Non tutti vivono però una situazione analoga e, anzi, si trovano a fianco una sorella odiosa o un fratello crudele. Questa realtà può richiedere molto lavoro per mantenere in equilibrio il rapporto, senza soccombere. Si potrebbe arrivare addirittura alla soluzione di chiudere i ponti definitivamente.
Chiunque viva una relazione burrascosa con fratelli o sorelle, dovrebbe analizzare la questione da vicino, per capire come comportarsi. Come riconoscere i segnali di un comportamento veramente nocivo da parte di un fratello?
La relazione si basa sull’abuso
L’abuso può arrivare sotto qualsiasi forma: mentale, fisica, verbale, emotiva ma anche sessuale. Può essere qualcosa di così grande da rendere difficoltosa la gestione della propria vita. Ci sono fratelli o sorelle che ci fanno sentire per anni come se fossimo il più grande dei fallimenti, che ci danno dei perdenti. Anche questo è un abuso.
La loro presenza ci procura ansia
E’ normale provare un po’ di ansia nei confronti dei familiari che non vediamo spesso. Magari abbiamo raggiunto il nostro equilibrio nella vita e ritrovarli ci riporta indietro a vecchie dinamiche che pensavamo superate. Quando però l’ansia diventa incontrollbile, è un problema. Se viviamo nell’angoscia di fronte ad un rapporto del genere, forse è il caso di mostrare un atto d’amore verso se stessi e lasciarlo andare.
La rivalità non è più un gioco
Con un fratello o una sorella è normale che si generi un po’ di rivalità. In famiglia, con gli amici, con le relazioni e perfino nel lavoro. Alla fine è divertente, è un gioco. Da grandi, però, si impara ad apprezzare i successi dell’altro, uscendo dalla competizione. In alcune famiglie questo non accade e può portare a conseguenze feroci.
Portano solo cose spiacevoli nella nostra vita
Quando mettiamo in discussione un rapporto, dovremmo ripensare a tutta la storia condivisa e cercare di ricordare tutte le cose belle. Se di cose belle ce ne sono poche, non è un problema: non tutti hanno una relazione straordinaria con fratelli o sorelle. Se però è tutto negativo, se ci sono solo litigi e discussioni, allora è necessario prendersi un po’ di tempo per riflettere sulla relazione.
Si intromettono nei rapporti con gli altri famigliari allo scopo di rovinarli
Ci sono elementi nelle famiglie che hanno l’abitudine di agire al fine di mettere gli altri membri uno contro l’altro. Avere una sorella che cerca di metterci nostra madre contro, oppure un fratello che non vuole che vediamo i suoi figli, c’è qualcosa di insano nel rapporto che va valutato.
Sono egoisti
In un mondo perfetto, i membri di una famiglia dovrebbero aiutarsi l’un l’altro, in qualunque momento. Peccato che questo sia vero solo sulla carta. Come ci sentiamo all’idea di avere un fratello o una sorella che ci vuole sempre disponibili ma che non fa assolutamente nulla per esserci per noi? Probabilmente molto male.
Nonostante tutto questo, moltissime relazioni con persone di questo genere con il tempo e la pazienza si possono risanare. Quindi, non bisogna perdere la speranza di poter mettere le cose a posto. Allo stesso tempo, però, se è la cosa giusta da fare, non esitiamo a farli uscire dalla nostra vita se apportano solo malessere e disagio per noi.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

- La gratitudine ha il potere di ricablare in chiave positiva il cervello - 13 Dicembre 2019
- Il rituale di purificazione dei cristalli e l’energia della Luna Piena - 12 Dicembre 2019
- La menopausa ti stressa? Affrontala con la meditazione - 10 Dicembre 2019
- 13 punti da massaggiare per un sollievo rapido da disturbi di vario genere - 7 Dicembre 2019
- Dietro a chi è sempre arrabbiato c’è la percezione di non sentirsi all’altezza - 5 Dicembre 2019
- Se la tua vita ti rende infelice è tua responsabilità cambiare lo stato delle cose - 4 Dicembre 2019
- La vera amicizia è ritrovarsi dopo anni e scoprire che nulla è cambiato - 2 Dicembre 2019
- Il matrimonio e il significato spirituale di un’unione alchemica - 30 Novembre 2019
- Un elogio alla gratitudine nel giorno della Festa del Ringraziamento - 28 Novembre 2019
- Il trasloco come rito di passaggio: cose da fare quando si cambia casa - 26 Novembre 2019