Il nero è il colore del mistero e molte persone scelgono di vestirsi di questo colore perché si adatta alla loro pelle, oppure perché snellisce. Altri lo associano al potere e al rispetto.
Si sa che ogni colore ha un significato particolare, che può illustrare in qualche modo il nostro profilo psicologico.
Ci sono persone che il nero lo indossano quotidianamente e che non hanno indumenti di altro colore nell’armadio.
I tratti della personalità di chi si veste soltanto di nero
E’ stato condotto uno studio sulla preferenza cromatica e il 56% degli intervistati ha citato il nero, considerato addirittura il colore della fiducia.
Il nero affascina ma intimidisce allo stesso tempo. E’ un colore che si riferisce spesso alla morte, alla tristezza, alla malinconia ma anche all’orgoglio, alla serietà e all’affidabilità.
Spesso le persone che indossano spesso questo colore sono percepite dagli altri come persone di successo, capaci di prendersi cura di se stesse e del loro aspetto.
Chi si veste sempre di nero lo fa per utilizzarlo come baluardo contro le emozioni dolorose, perché questo colore promuove un senso di stabilità e dà la sensazione di poter interiorizzare le emozioni e di proteggersi con uno scudo.
Alcune donne preferiscono il nero per non essere appariscenti indossando altri colori. Il nero, però, è attraente e assorbe l’energia intorno, rendendo sottilmente vulnerabile chi sfoggia sempre il total black.
Il nero indica anche eleganza, prestigio, serietà, ambizione e motivazione. Chi lo indossa sempre in genere ha delle qualità che possono farlo eccellere nel campo dei media e della finanza, ma senza dubbio nasconde il desiderio di sopprimere le relazioni mondane e di sopprimere quei bisogni che giacciono sepolti nell’inconscio.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.