Sognare che la nostra relazione d’amore si rompa è un evento particolarmente stressante.
Come qualunque sogno, però, i suoi significati possono essere variegati e non avere strettamente a che fare con il nostro partner. Spesso, un sogno del genere può sorgere da qualcosa di totalmente estraneo. Può ad esempio voler dire che ci sono aree della nostra vita da riequilibrare nell’immediato.
Un sogno non andrebbe mai ignorato, in ogni caso. Se compreso in modo corretto, può essere uno strumento prezioso per aiutarci a migliorare la nostra vita e riportarci sulla strada giusta. E’ come se i sogni fossero una bussola, capace di rimetterci in rotta ogni volta che ci perdiamo e siamo incerti sulla strada da prendere.
Sognare di rompere con il proprio partner ha diversi significati che dipendono dalla durata della relazione, dalla presenza o meno di figli ma anche dalle relazioni del passato e dal livello generale di felicità e salute del momento.
Qualcuno o qualcosa nella tua vita ti causano uno stress costante
Se dopo il sogno l’emozione è indifferente o passivo, questo indica che c’è qualcosa nella vita che ci sta causando una preoccupazione continua e che deve essere lasciato andare. Non deve per forza trattarsi del partner stesso, ma anche un amico, un collega o un parente. Vale allora la pena considerare se c’è qualcuno che non ha delle influenze particolarmente positive su di noi o se c’è un problema che andrebbe finalmente risolto. Se è così, meglio affrontare tutto subito: questo metterà fine anche a questi sogni.
Se con il partner non siamo sposati, il sogno è un segnale positivo
Secondo i più attendibili libri di interpretazione dei sogni, se non si è sposati ma si sogna una rottura, vuol dire che insieme si è in grado di sopravvivere alle situazioni più difficili, che salderanno ancora di più l’unione. Se a sognarlo è una donna innamorata, significa che l’amore sta crescendo e l’attrazione con il partner aumenta sempre più, reciprocamente.
Se siamo sposati, un sogno di rottura significa che probabilmente ci sono dei problemi in famiglia di cui parlare e che non si possono più trascurare. Potrebbe anche voler dire che presto ci saranno problemi causati dai genitori del partner. Questo potrebbe portare a una mancanza di comprensione, che rischia di influenzare negativamente la vita matrimoniale, se la cosa non verrà affrontata in modo tempestivo e con spirito costruttivo.
Tutto dipende dalla reazione emotiva dopo un sogno di rottura con il partner
Se nella relazione è l’altro ad avere il controllo sulle finanze, il sogno dell’abbandono può essere terrificante. Nell’esaminare il sogno è utile esaminare anche le convinzioni che abbiamo sulla nostra relazione.
L’insicurezza della relazione è problematica, se lascia un certo stato di ansia. L’ideale è imbastire immediatamente una comunicazione aperta e onesta con il partner.
La paura dell’abbandono
Dopo varie esperienze dolorose, è normale avere paura di ritrovarsi con il cuore spezzato dal proprio partner o provare un senso di inadeguatezza. Allora può essere utile esaminare la relazione e i motivi per cui si immagina che il partner potrebbe lasciarci. Perché non discuterne con lui/lei?
Essere onesti e trasparenti è il modo migliore per risolvere questi problemi, se ve ne fossero, evitando di accumulare risentimento che nel tempo potrebbe portare a conseguenze più drammatiche.
Se impariamo ad essere aperti verso un cambiamento positivo, verso qualunque cosa in grado di stimolare la nostra crescita, i sogni diventano un guida utile e lo specchio dei nostri pensieri e delle sensazioni che elaboriamo con la nostra mente subconscia.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.