Esistono delle espressioni popolari che ben descrivono cosa succede quando si ha un temperamento collerico: sputare la bile, essere verde dalla bile, rodersi dalla bile e così via.
Il temperamento collerico si basa sul sistema dei 4 temperamenti, una delle più antiche teorie della personalità che nasce da un antico concetto medico. Questa idea si riferisce ai fluidi corporei, i cosiddetti umori presenti nel corpo, le cui proporzioni definiscono il temperamento.
I 4 temperamenti sono: sanguigno, flemmatico, collerico e malinconico.
Che cosa si intende per temperamento collerico
Le persone con un temperamento collerico sono portati ad avere esplosioni d’ira improvvise e impulsive. Vengono descritti come persone magre, orgogliose, ambiziose, vendicative e astute. Questo temperamento, in teoria, è più facile individuarlo tra gli uomini piuttosto che tra le donne.
Questo temperamento può a sua volta essere suddiviso in altre tre combinazioni.
- Collerico sanguigno
- Collerico flemmatico
- Collerico malinconico
Queste combinazioni possono influenzare il temperamento collerico e modificarlo in maniera importante, a causa dell’influenza del temperamento secondario, che determina tre livelli di intensità: temperamento collerico forte, moderato e mite.
Questo tipo di atteggiamento ha naturalmente delle forti ricadute, a livello fisico, sulla cistifellea.
Le caratteristiche di una persona collerica
Vi sono alcuni segni molto chiari che mettono in luce in un individuo questo tipo di temperamento.
Focus sui risultati
I collerici sono naturalmente orientati al risultati, mossi dalla forte motivazione a riuscire. Hanno una propensione al movimento in avanti, attivo e positivo, anche quando sono molti gli ostacoli che si presentano. Sono persone capaci di influenzare il loro ambiente, sanno ciò che vogliono e non si accontentano.
Indipendenza
I collerici sono in genere persone estroverse, rapide, attive, pratiche e volitive. Si infastidiscono però molto facilmente. Va detto che si tratta di persone sicure di sé, autosufficienti e molto indipendenti. Sono rapidi, diretti e vanno dritti al punto ogni volta che comunicano con gli altri. Sono persone che si annoiano facilmente, che hanno poca pazienza e amano correre il rischio.
Decisione
In genere le persone caratterizzate da un temperamento collerico sono prepotenti, risolute e supponenti. Non hanno problemi a prendere decisioni per sé e per gli altri. Desiderano avere il controllo su qualsiasi cosa e lasciano poco spazio alla negoziazione. O si fa a modo loro, o non se ne fa nulla.
Romanticismo
A sorpresa, il tipo collerico flemmatico è il più romantico tra gli individui che esprimono questo temperamento. Fanno regali speciali e amano festeggiare qualsiasi evento degno di essere celebrato. Sono persone leali, piene di idee e obiettivi, che raggiungono grazie al loro atteggiamento pratico. Fanno spesso molte attività in contemporanea, tutte con uno scopo ben preciso.
Spirito combattente
I collerici non cedono facilmente alla pressione degli altri, a meno che non si accorgano che è impossibile raggiungere i risultati desiderati. Spesso amano fare le crociate contro le ingiustizie sociali e combattere per una causa. Hanno pochi amici intorno a loro, perché contano più i risultati delle persone. Hanno difficoltà a identificarsi con i sentimenti altrui o a mostrare compassione.
Assertività
I collerici in realtà non sono arrabbiati, ma la loro spinta assertiva verso il perseguimento degli obiettivi spesso viene interpretata come rabbia.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.