Lo psichiatra e autore statunitense David R. Hawkins nel suo libro Power vs Force illustra una gerarchia molto affascinante dei livelli della coscienza umana. Il suo paradigma è estremamente interessante e semplice da comprendere, dato che si basa sulla vita di tutti i giorni.
Vi è una gerarchia, dunque, che comprende un range di livelli di coscienza che partono dal basso e vanno verso l’alto: vergogna, senso di colpa, apatia, dolore, paura, desiderio, rabbia, orgoglio, coraggio, neutralità, disponibilità, accettazione, ragione, amore, gioia, pace, illuminazione.
Per quanto si possa tutti toccare i diversi livelli in momenti diversi della vita, quello che prevale è il neutrale.
Hawkins descrive ogni livello come una scala logaritmica che vede molte più persone coinvolte dai livelli più bassi e meno da quelli più elevati.
Vergogna
E’ un livello di coscienza che sta un solo gradino sopra la morte. Chi si trova qui non ha amore per se stesso e può capitare persino che sia sfiorato talvolta da pensieri suicidi.
Colpa
Un passo sopra la vergogna c’è la colpa. Quella di chi si considera un peccatore ed è incapace di perdonare se stesso dai crimini del passato.
Apatia
A questo livello di coscienza si prova disperazione e senso di sacrificio, oltre a una sensazione opprimente di impotenza.
Dolore
Si tratta di uno stato di eterna tristezza, cui si arriva magari dopo la perdita di una persona cara. Alla lunga può sfociare nella depressione. Il dolore sta un gradino sopra l’apatia, perché almeno questo sentimento tende ad alleviare il torpore.
Paura
Questo livello di coscienza porta a considerare il mondo pericoloso. Domina la paranoia e si deve ricorrere ad un aiuto esterno per superarla, al fine di non rimanervi intrappolati troppo a lungo.
Desiderio
Qui si trovano gli stati di dipendenza, la brama per il denaro, la lussuria, l’ambizione per il potere e la fama.
Rabbia
Si tratta di un livello di frustrazione dovuto spesso alla mancanza di realizzazione dei propri desideri. Questo livello può essere il motore propulsore che porta a salire a quelli più elevati, oppure può spingere a restare preda dell’odio.
Orgoglio
E’ il primo livello dove si comincia a sentirsi bene, per quanto si tratti di una falsa sensazione. Questo livello ha una stretta dipendenza con il denaro e il prestigio ed è pertanto vulnerabile. L’orgoglio può portare a nazionalismi, razzismo e guerre religiose. A dominare sono le convinzioni, il cui attacco viene percepito come qualcosa di personale.
Coraggio
E’ il primo livello di potere. Qui la vita inizia ad essere percepita come stimolante ed eccitante. Compare il primo interesse per la crescita personale a livello della carriera e della formazione. Il futuro inizia ad essere percepito come un miglioramento del tuo passato.
Neutralità
Questo è il livello di chi vive secondo la filosofia del “vivi e lascia vivere”. E’ il livello di chi si sente flessibile, rilassato e distaccato; di chi non ha nulla da dimostrare, è sicuro di sé e si trova bene con gli altri. Chi si trova qui sa prendersi cura di sé, senza eccedere.
Disponibilità
A questo punto, si comincia a usare l’energia in maniera efficiente. Si impara a gestire bene il tempo e la produttività e l’organizzazione migliorano. Qui si sviluppano la volontà e l’autodisciplina e vi si trovano individui che fanno tutto bene senza lamentarsi, perché è la coscienza stessa a essere più organizzata e disciplinata.
Accettazione
Un forte cambiamento che risveglia la possibilità di vivere in modo proattivo. Qui si è ormai diventati competenti e preparati e si desidera usare queste abilità. A questo livello si imposta il raggiungimento degli obiettivi.
Ragione
A questo livello si tende a superare gli aspetti emotivi dei livelli inferiori e si comincia a pensare in maniera chiara e razionale. Secondo Hawkins questo è il livello della medicina e della scienza, dove di hanno la disciplina e l’abilità proattiva per sfruttare appieno i propri talenti. Si comincia a dare un contributo significativo al mondo ed è un livello che davvero poche persone riescono a raggiungere.
Amore
A questo livello, è come se si iniziasse a mettere la propria ragione e i propri talenti al servizio del proprio cuore. Non si pensa più solo a se stessi, ma ad un livello più ampio. Si risveglia qui il proprio vero scopo personale ed è come se ci fosse una forza superiore a guidare le intuizioni, che diventano sempre più forti.
Gioia
Uno stato di felicità penetrante ed incrollabile. A questo livello si trovano solo i santi e gli insegnanti spirituali avanzati. Basta essere semplicemente a fianco a loro per stare bene. Qui la vita è governata da sincronicità e intuizione. Non ci sono obiettivi da fissare o programmi da sviscerare: l’espansione della propria coscienza permette di lavorare ad un livello più alto.
Pace
Questo è il livello della tascendenza totale e secondo Hawkins una persona su 10 milioni può arrivarci.
Illuminazione
E’ il livello più elevato della coscienza umana, dove umanità e divinità si fondono in una cosa unica. Non a caso è qui che si possono collocare Buddha, Gesù o Krishna.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.