Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Un decalogo buddista per fare le pulizie in modo consapevole

di Generazione Bio 16 Ottobre 2018
di Generazione Bio 16 Ottobre 2018
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
1k

A quanti piacerebbe fare le pulizie in modo consapevole, proprio come i monaci buddisti? Anche se sembra difficile, in realtà è assai divertente, soprattutto se si trasforma questa attività in un insieme di gesti consapevoli che andranno a purificare l’anima, stando comodi a casa.

Tutto sta nel trasformare le faccende domestiche in un esercizio di attenzione focalizzata. Proprio come fanno i monaci.

Questi ultimi iniziano ogni giornata facendo pulizia nel tempio, in giardino e sul pavimento della stanza principale. Non lo fanno perché è sporco o in disordine, ma per liberare, in modo simbolico, lo spirito da qualunque ombra lo offuschi.

Ma non è necessario essere orientali o buddisti, né ritirarsi in un monastero Zen per seguire alcuni consigli pratici e le riflessioni filosofiche dei monaci. Basta avere voglia di riscoprire un sapore diverso della propria vita e compiere, in modo nuovo, uno dei compiti più naturali che ci spettano: occuparci dell’igiene domestica.

Oggi tendiamo ad affidare questa mansione a delle persone esterne. Eppure, questo atteggiamento è dannoso, perché se impariamo a pulire e riorganizzare da soli la nostra casa, la mente ha uno strumento semplice e a costo zero per vivere nel qui e ora.

Del resto, l’ambiente in cui viviamo riflette la nostra mente: dove c’è disordine non c’è serenità.

Non importa cosa si usa, se si ricorre a degli strumenti tecnologici come l’aspirapolvere o la vaporella. L’utensile o il metodo scelti sono secondari. Ciò che conta è l’atteggiamento che si mantiene. A cominciare dall’evitare di posticipare a domani ciò che dovrebbe essere fatto oggi.

Cavalcando il progresso come facciamo oggi, è fondamentale mantenere il proprio stato mentale ad un livello consapevole. Non dovremmo né mettere da parte né affidare a terzi i compiti manuali. Ma sfruttarli a nostro favore come pratica sperimentale. Anziché fare una seduta a pagamento di yoga e a sua volta pagare un estraneo per pulire il nostro spazio personale, dovremmo concentrarci su quest’ultimo e renderlo una parte integrante del nostro processo di consapevolezza.

Usare la scopa per spazzare è qualcosa che ci mantiene ancorati al presente e ci può rivitalizzare, anche se non ci piace farlo.

Anche la persona più impegnata dovrebbe occuparsi di ciò che è più importante nella sua vita, ovvero l’ambiente a lei più prossimo. La felicità è nel qui e ora. Perciò, nella nostra casa e nella cura che le prestiamo.

Questo non significa che pagare qualcuno che lo faccia al posto nostro sia sbagliato. Purché si scelga di farlo consapevoli che l’ambiente domestico è quello che ci influenza direttamente sotto l’aspetto umorale. Quando c’è qualcun altro a pulire casa nostra, noi cosa stiamo facendo? Siamo occupati davvero in qualcosa di più prezioso che ci aiuti a mantenere comunque la mente calma, tenendo a bada i pensieri superflui che derivano dai problemi quotidiani?

Se è vero che non esiste divisione e che tutto è interdipendente da tutto il resto, allora anche l’ambiente casalingo è connesso a noi e ci rispecchia. Se siamo noi a mantenere la nostra casa bella e in ordine, anche la nostra mente sarà lucida e in pace.

Non bisogna spendere chissà quanto tempo a fare le pulizie, né fare degli sforzi immani, ma coltivare l’abitudine di farlo ogni giorno. Seguire un preciso decalogo, proposto da Keisuke Matsumoto nel suo manuale, aiuterà a ritrovare armonia e serenità, mantenendo alta l’attenzione ed eliminando le impurità che turbano la nostra anima.

  1. Coloro che non si prendono cura degli oggetti, non si prendono cura nemmeno delle persone. Qualsiasi oggetto viene creato con impegno e dedizione. Perciò, quando facciamo pulizia, dobbiamo trattare ogni cosa con estrema cura.
  2. Esprimere gratitudine per tutto ciò di cui abbiamo bisogno donerà alle cose una nuova luce, che ci aiuterà a fare un uso ancora migliore di esse.
  3. La pulizia dovrebbe essere la prima mansione svolta ogni mattina. Iniziare in silenzio, con calma, magari quando tutti gli altri ancora dormono (senza l’aspirapolvere in questo caso!!!), aiuta a diffondere calma nel cuore e chiarezza nella mente.
  4. Prima di andare a dormire, ogni sera dovremmo fare ordine tra le cose che abbiamo usate nel corso della giornata. Questo faciliterà la pulizia del mattino dopo.
  5. All’inizio sarà difficile, ma se introduciamo questo atteggiamento nella nostra vita, noteremo presto che anche lo spirito ne beneficerà e le nostre giornate saranno migliori.
  6. Prima di pulire, aprire le finestre e aerare i locali, per purificare l’aria. La freschezza dell’aria penetrerà nella pelle, svegliandoci e caricando di energia i nostri polmoni, stimolando una disintossicazione naturale.
  7. L’aria cambia in base alla stagione: sarà mite e gradevole in primavera e autunno, soffocante in estate e gelida in inverno. Imparare a conoscerne la differenza, ci mette maggiormente a contatto con la natura umana e con i ritmi universali.
  8. Per evitare che gli insetti proliferino, dopo ogni pasto i rifiuti organici vanno buttati.
  9. Anziché vivere nel passato e rimpiangerlo, oppure preoccuparsi del futuro, bisogna vivere pienamente nel presente, impegnandoci a non pentirci del domani. Per questa ragione non bisogna mai rimandare a domani ciò che possiamo fare oggi.
  10. L’ideale, in famiglia, dovrebbe essere di fare le pulizie a turno, oppure distribuire equamente i ruoli o le stanze di cui occuparsi. Questo aiuta a creare una connessione migliore e ad aiutarsi reciprocamente, comprendendo che le nostre esistenze dipendono l’una dall’altra e che il lavoro di squadra migliora sempre la qualità della vita.
Manuale di un Monaco Buddhista per sconfiggere la Paura degli Altri
Keisuke Matsumoto
Manuale di un Monaco Buddhista per sconfiggere la Paura degli Altri
Tecniche per vivere meglio senza consumare la propria anima
Vallardi

Voto medio su 1 recensioni: Buono

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI 

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close