In che maniera siamo soliti definire un amico?
La vera amicizia è la connessione tra due persone leali, che danno la vita per il benessere reciproco. Un vero amico è un alter ego, con cui confidarsi senza pudore e di cui avere piena fiducia.
Oggi il significato dell’amicizia viene spesso mortificato. Si tende a definire come amici coloro con cui usciamo a bere, i vicini, i colleghi, persino dei semplici conoscenti, senza che questi davvero rispondano allo status di amico. Anche degli estranei vengono definiti amici solo perché sono presenti nella lista dei contatti sui social media. La parola amico è stata quindi svalutata, quasi resa inutile e spogliata del suo senso più sacro.
Prendere l’amicizia con tanta superficialità può portare a una conseguenza spiacevole: l’isolamento e la solitudine.
Ritrovare il senso di ciò che può rappresentare un amico del cuore (o dell’anima?) è oggi più che mai indispensabile per raccogliere i cocci di una società sempre più sconnessa. Dal momento che la nostra percezione di amicizia si è tanto indebolita, occorre ritrovare questa forma di puro amore tra gli esseri umani. Un legame che va oltre qualsiasi forma di compenso, ma che si basa sulla pura gioia di condividere una connessione profonda e reciproca.
Come riconosciamo quindi, oggi, un vero amico? Da alcune caratteristiche peculiari.
Con l’amico del cuore si può parlare di qualunque cosa
Non si nasconde niente: si possono avere opinioni diverse, ma il senso di libertà e di apertura sono tali che ogni inibizione possibile cade.
L’amico del cuore fa critiche costruttive, non distruttive
Un vero amico vuole aiutarci a crescere e non fa mai nulla per abbatterci o farci soffrire. Però è una persona trasparente e disponibile e quando esprime delle critiche lo fa senza aggressività o malizia. Confida abbastanza nell’amicizia da sapere che qualsiasi cosa dirà, se espressa nel modo giusto, sarà un aiuto per noi e che gli saremo grati per la sua obiettività.
L’amico del cuore ci comprende davvero
Un amico vero ci lascia parlare e difficilmente fraintende ciò che diciamo. Sa ascoltare i nostri pensieri, sentimenti, sogni e dilemmi e li comprende.
L’amico dell’anima gode della nostra piena fiducia
Confidarsi con lui è un gesto spontaneo perché sappiamo che la nostra privacy sarà onorata e qualsiasi cosa sarà al sicuro. Niente verrà usato contro di noi o spettegolato alle nostre spalle. Né la nostra fiducia sarà tradita.
Rispetta il nostro spazio personale
L’amico del cuore non è mai invadente o esigente; anzi, rispetta il nostro spazio personale sempre.
L’amico del cuore ci perdona e non ha mai risentimento
Un vero amico sa che nessuno è perfetto (nemmeno lui!) e non si aggrappa mai al risentimento. Se qualcosa lo ferisce, ne parla apertamente e non lo nasconde. Saprà anche perdonarci le eventuali mancanze ma saprà anche chiudere se queste saranno costantemente perpetrate.
Vede la nostra parte migliore
Il nostro migliore amico sa sempre riconoscere la nostra bellezza e i nostri talenti. Quando ce ne dimenticheremo, sarà lì a ricordarci chi siamo e di cosa siamo capaci.
E’ al nostro fianco nei momenti migliori e peggiori
L’amico del cuore è colui che sta con noi nei giorni più luminosi ma anche nelle notti più buie. E’ un compagno fedele e compassionevole, che ci offre la sua spalla come supporto e che festeggia con noi i nostri successi.
Dato poi che l’amicizia consiste in un flusso reciproco di energia, in un dare e ricevere equilibrati, dobbiamo sempre ricordarci che, dopo avere riconosciuto il nostro amico del cuore, è giusto chiederci se anche noi siamo disposti a tutto ciò per lui. Come possiamo essere degli amici migliori per gli altri? Come possiamo creare delle relazioni significative nella nostra vita?
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.