Siamo stati portati a credere che passato, presente e futuro siano separati l’uno dall’altro, delle esperienze che si verificano in sequenza. Si tratta però di una mera illusione, perché il tempo lineare, come siamo abituati a conoscerlo, semplicemente non esiste.
Proprio così: una delle più grandi illusioni della nostra realtà è il tempo. In modo particolare, come detto, il concetto di tempo lineare. Ci è stato insegnato che il passato è qualcosa di accaduto e che non c’è più e che il futuro è quel periodo che ancora deve arrivare.
Tutto ciò è un’illusione. Passato e futuro non sono reali. Il passato è solo una parola che, per convenzione, utilizziamo per descrivere un altro momento presente. Lo stesso vale per il futuro. Tutto accade in maniera simultanea. E’ la nostra coscienza individuale che ci dà l’illusione che siano cose separate. In realtà è come stare in una casa dotata di diverse stanze. Una persona può trovarsi in soggiorno, un’altra in cucina e un’altra ancora in camera da letto. Tutte si trovano nella stessa abitazione. La casa rappresenta il momento presente, caratterizzato da esperienze differenti.
Realizzare finalmente che tutto accade esattamente nel momento presente può essere molto utile. Quella cosa che pensiamo sia accaduta nel passato viene ancora sperimentata nel presente da un versione di noi. Così nel futuro: immaginiamo di dover incontrare qualcuno domani, per fare una certa cosa. Tutto sta avvenendo già adesso da qualche parte all’interno del campo quantico.
Ricordi e immaginazione sono la medesima energia: semplicemente, li sperimentiamo da diverse prospettive della stessa illusione.
Cosa significa tutto ciò nella pratica? Se tutto ciò che è esistito esiste ancora ed esisterà perché tutto avviene simultaneamente, vuol dire che li viviamo solo da diverse angolazioni soggettive della nostra consapevolezza. Questo può permetterci di accedere alla versione di noi stessi che già è presente nel futuro e che può farci vivere al massimo potenziale la nostra realtà.
Possiamo tirare fuori il meglio da noi. Quando immaginiamo qualcosa, spesso semplicemente riceviamo l’informazione di quella versione di noi stessi che già esiste nel momento presente. Questo può essere vantaggioso e acuire il nostro intuito, che può essere così usato in maniera strategica. Possiamo iniziare a sentire dei pensieri, a immaginare qualcosa che ci riguarda e concentrarci su questo con la consapevolezza che tutto ciò sta per realizzarsi da quella versione di noi stessi che già sta vivendo questa situazione. Questo approccio permette di far collassare cose impossibili in possibili. Le possibili in probabili. Le probabili nelle inevitabili e le inevitabili nella realtà effettiva. Niente è preordinato.
Nulla è già scritto. La realtà è malleabile e in qualsiasi momento presente è possibile iniziare a percepire e ricevere quei pensieri maggiormente allineati a noi stessi.
Una volta che comprendiamo tutto questo, la vita diventa molto più semplice.
Tutto ciò che esiste è ora. Tutto coesiste sempre nel momento presente, da dove scaturisce tutto ciò che è percepibile dell’Universo. Le cose appaiono separate solo in virtù della nostra esperienza relativa. Il punto di riferimento è il punto di creazione, noto in termini astronomici come Singolarità. E’ il punto da cui derivano tutte le esperienze che viviamo e da dove nasce la coscienza stessa.
La realtà ha un numero di infinite risposte o possibilità e un numero di risultati possibili. Il futuro arriva ora e ha sempre a che fare con ciò su cui abbiamo concentrato i nostri pensieri.
Il futuro non esiste finché non lo creiamo. Siamo noi il fattore determinante, il parametro che deciderà il risultato che sperimenteremo.
E da adesso… si comincia a “giocare”.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.