Il debito universale ha a che fare con la quantità di energia che ciascuno di noi è tenuto a restituire all’universo.
E’ una pura legge della natura, impossibile da eludere o da ridefinire.
A prescindere da qualunque cosa, ogni debito va rimborsato. Non è possibile prevedere in quale forma. Generalmente il denaro serve proprio a questo: a rendere il pagamento più semplice, tangibile e razionale.
Perciò, ogni volta che diamo tanto, quell’energia tornerà indietro. Chi è abituato a dare ha infatti un vantaggio su chi accetta.
Chi accetta, magari non paga in quel frangente, ma sicuramente lo farà in qualche modo in un’altra circostanza.
Le principali regole della cosiddetta legge del bilancio energetico
- Non rubare energia agli altri, in alcuna forma
- Tutto ciò che riceviamo deve essere pagato
- Non fare o accettare regali
- Non fare del bene a qualcuno che non ce lo ha chiesto
- Non prendere e non dare niente in prestito
- Compiere azioni sempre energeticamente equilibrate
Quando questi principi vengono violati, l’unica certezza è che l’universo calcolerà il debito dovuto, in una maniera o in un’altra.
Quando perdiamo qualcosa all’improvviso, probabilmente non abbiamo pagato in precedenza qualcosa che abbiamo ricevuto.
Rompere queste regole può causare persino delle malattie. A volte succede di pagare il danno causato ad un’altra persona.
Anche chi ha perso una proprietà o ha visto fallire un’attività in proprio dovrebbe chiedersi se in passato non abbia ricevuto qualcosa che non ha pagato.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.