Forse non tutti sanno che il disordine, in generale è associato a diverse paure.
Se poi si analizza la zona della casa dove si manifesta, questo può fornire qualche informazione maggiore in merito.
Questo capita perché il luogo dove si accumulano le cose riflette i conflitti della vita.
Armadio
Specchio delle emozioni in generale. Se è disordinato, significa che ci sono dei conflitti emotivi in atto e che, se si mette in ordine, anche questi potranno placarsi.
Oggetti rotti o danneggiati
Se si conservano con il proposito di ripararli, questi sono il simbolo di sogni e promesse infranti.
Disordine nella camera da letto
La confusione nella propria stanza indica che la persona è solita lasciare le cose inconcluse e che ha difficoltà ad avere un partner o un lavoro stabile.
Ingresso
Quando c’è disordine all’ingresso, questo ha un legame con la paura di relazionarsi con gli altri.
Cucina
Quando ad essere disordinata è la cucina, oppure la scrivania, c’è una frustrazione di fondo oltre che la paura, ma al contempo la necessità, di controllare le situazioni.
Accumulo dietro alle porte
Questo atteggiamento è tipico di chi ha timore di non essere accettato dagli altri.
Disordine sotto i mobili
La persona dà moltissima importanza a ciò che dicono gli altri di lei e questo la sta consumando mentalmente.
Accumulo di cose vecchie e inutili
Questa abitudine nasconde la paura del nuovo. La persona vive nel passato e non è in grado di avanzare.
Disordine in tutta la casa
Se il caos regna in tutto l’ambiente domestico, vuol dire che a dominare sono rabbia, pigrizia e apatia verso tutti gli aspetti della vita.
Quando ci rendiamo conto del disordine e siamo consapevoli che questo rispecchia qualcosa che non va dentro di noi è possibile invertire il processo. Come? Semplicemente iniziando a fare una pulizia accurata. In questo processo è indispensabile tenere ciò che si usa veramente. Il resto si può buttare, regalare o rivendere.
L’ordine è in grado di calmare una mente tormentata. Provare per credere.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.