Nei tempi più turbolenti rimanere presenti e centrati non è la cosa più semplice.
Eppure anche nei momenti più complessi si può mantenere la lucidità e la libertà di prendere la decisione migliore, nonostante tutto sembri andare a pezzi.
E’ facile, in questi momenti, sentirsi arrabbiati, spaventati e sotto stress. Talvolta un senso di impotenza ci travolge. Ma la vita è fatta di alti e bassi e occorre imparare a gestire le emozioni anche quando siamo nel mezzo di una tempesta.
Spesso ciò che capita fuori è lo specchio di quello che abbiamo dentro. Pertanto, la strada potrebbe essere quella di dare forma alla nostra vita coltivando dentro di noi ciò che desideriamo manifestare.
L’esperimento dei cuscini
Questo esercizio è molto divertente e aiuta a capire come fare.
Raccogliamo alcuni cuscini e ognuno di essi lo associamo ad un aspetto specifico di noi stessi. Un cuscino per le emozioni, uno per il cuore, l’altro per il corpo e l’altro ancora per la mente. Poi iniziamo una sorta di dialogo con ognuno di questi aspetti. Potremmo allora scoprire che le nostre emozioni ce l’hanno con noi perché ne neghiamo costantemente. Potrebbero voler urlare, piangere, prendere qualcuno a cuscinate per il senso profondo di abbandono che ci lascia. Allora interagiamo, spieghiamo al cuscino perché abbiamo fatto questo e come ci sentiamo. A quel punto, ci scusiamo, ringraziamo e lasciamo fluire le emozioni, permettendo così che si compia una trasformazione in quell’aspetto particolare. Facciamo lo stesso con tutti gli altri aspetti, interagiamo, capiamo, esploriamo. Questo esercizio aiuterà a portare chiarezza.
Ogni volta che ci troviamo dentro la tempesta, dovremmo:
- prenderci la responsabilità della nostra vita, senza rivestire il ruolo della vittima
- rimanere in contatto con noi stessi
- amare noi stessi in modo incondizionato, aldilà della prova che stiamo superando
- rilasciare lo stress ed evitare che altri ci controllino o manipolino
- spostare la prospettiva e cercare di far cadere le convinzioni limitanti che ci ostacolano
- fare circolare la nostra energia attraverso il movimento
- trovare il coraggio di cambiare qualcosa
- essere onesti con noi stessi
Quando ritroveremo l’equilibrio, comprenderemo che tutto capita nella nostra vita con una perfetta sincronicità. Mai nulla è lasciato al caso e arriva a noi, anzi, solo con lo scopo di farci compiere dei passi verso il miglioramento.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.