Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Le spie di allarme della cosiddetta bancarotta emozionale

di Generazione Bio 14 Settembre 2018
di Generazione Bio 14 Settembre 2018
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

Quando il nostro conto corrente è colmo, si possono pagare le bollette, fare shopping, accedere ai servizi che ci occorrono e condurre uno stile di vita confortevole. Quando si va in bancarotta, non si può pagare più nulla.

Il medesimo concetto si può applicare alle emozioni.

La bancarotta emozionale è un concetto piuttosto ignorato, ma vi si può incappare più facilmente che mai, specialmente nella società odierna, dove i ritmi e le aspettative possono prosciugare tutte le nostre emozioni.

Quando ci sentiamo più irritabili del solito, quando ci arrabbiamo con tutti e per qualsiasi sciocchezza, esplorare la qualità delle proprie emozioni può essere utile per evitare di avvicinarsi alla bancarotta totale.

Che cos’è la bancarotta emozionale?

Si tratta di uno stato in cui non siamo più in grado di esprimere, elaborare, condividere e accettare le nostre emozioni. Perdiamo la capacità di gestire i nostri stati emotivi, che arrivano a dominarci e si trasformano in una forza superiore.

Talvolta si può cadere nella totale indifferenza emotiva, come se tutto ci fosse estraneo e non sapessimo rispondere alle persone con lo stesso affetto che ci offrono.

Altre volte, la bancarotta emozionale si manifesta con un’ondata improvvisa di sentimenti negativi, che non siamo in grado di contenere.

I segnali d’allarme sono numerosi e, se riconosciuti in tempo, possono farci correre ai ripari prima che sia troppo tardi.

  1. Capita di irritarsi per cose insignificanti, che normalmente avremmo ignorato
  2. Si tende costantemente a reprimere le emozioni, finché ad un certo punto queste esplodono
  3. L’umore cambia in modo repentino e inspiegabile, passando dall’euforia alla tristezza, passando alla forte motivazione e all’apatia
  4. E’ difficile accettare certe emozioni e si prova senso di colpa per averle provate. Per questo si respingono furiosamente.
  5. E’ impossibile condividere con gli altri lo stato emotivo, perché ci si sente incompresi.
  6. Sensazione di essere molto distanti emotivamente dagli altri e incapacità di stabilire un legame empatico.
  7. Senso di impotenza e di incapacità di uscire da una situazione.

La bancarotta emozionale non avviene all’improvviso, proprio come i fallimenti finanziari. C’è una strada che conduce a questo risultato.

A fronte di un evento traumatico, può capitare a tutti di perdere il proprio equilibrio emotivo: sentiamo che le nostre fondamenta sono scosse, che sarà difficile rialzarsi. Ma non è di questo che si sta parlando. La strada verso la bancarotta è un processo lento, frutto di piccoli ostacoli e micro-traumi e di problemi futili che si sommano l’uno all’altro, senza farsi scoprire. E’ un risultato cui si arriva spesso quando:

  • facciamo troppe cose e occupiamo la giornata senza trovare il tempo per prenderci cura di noi stessi e ricaricarci
  • non prestiamo ascolto ai segnali di allarme
  • procrastiniamo la soluzione a qualcosa che ci crea disagio

La chiave sta nel tentare di prendere consapevolezza quanto prima di ciò che sta succedendo, per evitare di cadere nell’esaurimento psicologico. Mai rassegnarsi a soffrire in attesa di tempi migliori. Appena scatta l’allarme, occorre passare all’azione e fare qualunque cosa nelle nostre possibilità per stare meglio.

Questo evita una serie di conseguenze dannose sia per noi che per chi ci è accanto. Ansia e depressione sono le naturali figlie di un esaurimento emozionale perpetrato a lungo. Questo può sfociare, successivamente, in altri problemi di salute.

Cosa fare dunque? Bisogna controbilanciare le spese emotive, proprio come succede in ambito finanziario. E, quando si investe, bisognerebbe sempre, nel limite del possibile, investire su ciò che ci fa stare bene e ci rende felici. Questo aiuta a essere resilienti e ad affrontare i momenti più complessi senza perdere il controllo.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI 

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali. 

Acquista Online su SorgenteNatura.it


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
5 abitudini che intossicano l’energia della nostra casa
Post successivo
Come rimarginare per sempre le vecchie ferite

Potrebbero interessarti anche

Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati...

30 Giugno 2022

Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

29 Giugno 2022

Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

27 Giugno 2022

Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

24 Giugno 2022

Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro...

23 Giugno 2022

Il dono della pazienza è una qualità capace di far accadere miracoli

22 Giugno 2022

Difendersi dal caldo estivo stimolando i punti riflessi dell’ipotalamo sulla fronte

21 Giugno 2022

Come profumare gli ambienti di casa con deodoranti naturali fai da te

20 Giugno 2022

Lasciare andare l’altro è il più elevato atto di amore incondizionato che...

17 Giugno 2022

Come plasmiamo il futuro attraverso lo sdoppiamento dello spazio e del tempo

16 Giugno 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati nel dolore

    30 Giugno 2022
  • Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

    29 Giugno 2022
  • Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

    27 Giugno 2022
  • Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

    24 Giugno 2022
  • Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro inganno

    23 Giugno 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close