Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Qual è l’ora migliore per assumere gli integratori di vitamine e minerali

di Generazione Bio 4 Settembre 2018
di Generazione Bio 4 Settembre 2018
1FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

Con la diffusione sempre più capillare delle tecniche integrate per il sostegno al benessere dell’individuo, anche l’uso degli integratori ha osservato una forte crescita, negli ultimi anni.

Se prima si tendeva ad assumere dei multi-vitaminici generici, adesso l’utilizzo di integratori più mirati alla necessità del singolo è aumentato.

Normalmente, si tratta di un’abitudine sicura e senza effetti collaterali. E’ però vero che è molto utile sapere il modo migliore per assumere ciascun integratore: a che ora, a stomaco pieno o vuoto, prima o dopo un allenamento. Tutto ciò è importante in termini di efficacia dell’integratore stesso.

Ad esempio, dal momento che i multi-vitaminici contengono sia acqua che vitamine liposolubili, è meglio assumerli al mattino con la colazione e poi ad uno dei pasti successivi.

Inoltre, è stato dimostrato che assumere degli antiossidanti prima di praticare attività fisica ha l’effetto di diminuire l’insulino-resistenza e di ampliare la capacità del corpo di difendersi dai danni dello stress ossidativo.

Qual è il momento migliore della giornata per assumere vitamine e minerali

Come già anticipato, le vitamine ma anche alcuni minerali è meglio assumerli al mattino a colazione e successivamente insieme a uno dei pasti principali della giornata, a scelta. Chi segue il digiuno intermittente li assumerà a pranzo e a cena. Questo perché, pur in casi molto rari, prenderli a stomaco vuoto può dare qualche effetto negativo.

Le vitamine del gruppo B e C in particolare possono causare disturbi allo stomaco e nausea se assunti a stomaco vuoto. La B12 è meglio invece prenderla a stomaco vuoto, pena lo scarso assorbimento. La soluzione può essere scegliere un formato sublinguale. Le vitamine liposolubili sono inoltre più efficaci se assunti insieme ad una piccola quantità di grassi, come le uova o l’avocado.

La vitamina K2 può essere assunta insieme al pasto più ricco di grassi. Vale la pena ricordare che le persone che fanno uso di farmaci che riducono la coagulazione del sangue farebbero meglio a non assumere vitamina K2.

Il calcio va assunto di giorno e il magnesio, che aiuta il corpo a rilassarsi, meglio la sera, lontano dai pasti. Se si assumono entrambi, va bene farlo anche contemporaneamente. Calcio e magnesio sono ottimi per chi fa regolare esercizio fisico.

Lo zinco non va mai assunto insieme a calcio e/o ferro, perché questi potrebbero ostacolarne l’assorbimento.

Calcio e vitamina E non vanno presi insieme al ferro, per non interferire con il suo assorbimento. Il ferro va preso a stomaco vuoto, a metà mattina o a metà pomeriggio.

I grassi e gli integratori di fibre

Le fibre possono inibire l’assorbimento del grasso da parte del corpo, perciò è importante assumerle, ad esempio, separatamente rispetto agli integratori di acidi grassi.

Per chi si allena, le fibre vanno assunte almeno 3 o 4 ore prima di fare esercizio o di una gara. Altrimenti, va bene a fine giornata.

Lo psillio si prende due ore dopo il pasto, accompagnato da abbondante acqua.

Gli omega 3 è meglio assumerli la mattina.

Enzimi e probiotici

Enzimi come bromelina, papaina e tripsina sono spesso usati come digestivi, ma aiutano anche a ridurre l’infiammazione e per il recupero muscolare. Se assunti ai pasti miglioreranno la digestione. Per ottenere gli altri benefici illustrati, meglio assumerli a stomaco vuoto, la mattina o il pomeriggio.

I probiotici lavorano per migliorare la flora intestinale ed è perciò meglio assumerli a stomaco vuoto, due o tre ore prima del pasto o dopo l’ultimo pasto della giornata. Per ottenere il massimo dei benefici dai probiotici è necessario ridurre il consumo di zuccheri e di alimenti confezionati. Altrimenti, tutto risulterà inutile.

Gli antiossidanti

Antiossidanti come resveratrolo, vitamina E e ubiquinolo (una riduzione del coenzima Q10) sono liposolubili e funzionano meglio se assunti insieme ad un pasto arricchito da grassi sani.

Quanti e quali integratori prendere?

E’ importante sottolineare come un’alimentazione sana ed equilibrata renda inutile l’assunzione degli integratori, in linea generale. Ci sono però dei casi particolari in cui si rende necessario ricorrere a degli integratori mirati, che colmino temporaneamente delle carenze e supportino così la risoluzione di alcune problematiche in atto. Questi devono però sempre tassativamente essere consigliati da un esperto e mai presi in autonomia. E’ poi importante che gli integratori che si assumono siano di qualità elevata. Questa è un’altra ragione per cui è importante seguire il consiglio di un professionista della salute, che darà dei suggerimenti mirati sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo. Inutile dire che, molto spesso, gli integratori che si trovano ormai anche sugli scaffali del supermercato non rispondono pienamente a questi requisiti di qualità e di reale efficacia.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Fonte

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


1 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
Il modello cerebrale della saggezza
Post successivo
Qual è il vero significato dell’OM (o AUM)

Potrebbero interessarti anche

Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

4 Luglio 2022

Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati...

30 Giugno 2022

Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

29 Giugno 2022

Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

27 Giugno 2022

Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

24 Giugno 2022

Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro...

23 Giugno 2022

Il dono della pazienza è una qualità capace di far accadere miracoli

22 Giugno 2022

Difendersi dal caldo estivo stimolando i punti riflessi dell’ipotalamo sulla fronte

21 Giugno 2022

Come profumare gli ambienti di casa con deodoranti naturali fai da te

20 Giugno 2022

Lasciare andare l’altro è il più elevato atto di amore incondizionato che...

17 Giugno 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

    4 Luglio 2022
  • Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati nel dolore

    30 Giugno 2022
  • Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

    29 Giugno 2022
  • Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

    27 Giugno 2022
  • Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

    24 Giugno 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close