La gran parte delle persone non ha consapevolezza di quel dono straordinario ricevuto quando sono venute alla luce: il corpo umano. Perciò, proprio per quella ragione, non lo onorano e lo trascurano.
Eppure il nostro corpo ci consente di provare piacere e beatitudine, dentro e fuori. Fatta questa premessa, chi si occupa del nutrimento dell’anima è ancora più raro. Le due cose non sono però separate ma, anzi, presentano una interconnessione molto profonda.
Cosa fare dunque, per coltivare il nutrimento dell’anima attraverso il corpo? Le strategie da mettere in atto sono almeno 4. Sono molte altre le azioni da compiere, ma certamente è da qui che si dovrebbe tutti partire.
Scelte alimentari
Quando ci alimentiamo, è importante capire perché mangiamo determinati cibi e come li assumiamo. Noi tutti siamo davvero ciò che mangiamo e non si può prescindere da questo assunto. Tuttavia, la maggior parte delle persone non ha idea di ciò che mangia e di quali sono i cibi con una qualità superiore o inferiore. Poi ci sono quelle che, nonostante siano bene informate, non fanno nulla per modificare delle pessime abitudini ormai consolidate.
Molte delle nostre scelte alimentari riflettono delle dipendenze fisiche o dei bisogni emotivi. Spesso cerchiamo di colmare con il cibo quelle mancanze che abbiamo nella vita. Spesso anche i condizionamenti ricevuti da bambini hanno una enorme influenza su ciò che mangiamo. La maggior parte di ciò che mangiamo oggi non nutre l’anima e inganna il nostro corpo, compromettendone le funzioni.
Spesso con il cibo assumiamo anche tanta negatività e questa corrompo il nostro fisico. Le linee guida più semplici da seguire hanno a che vedere con un consumo maggiore di verdure e una riduzione di zuccheri. Proteine e carboidrati andrebbero ben bilanciati ed è importante lavorare sulla disintossicazione. E’ fondamentale porre l’attenzione sulla qualità del cibo che si mangia, sul metodo con cui viene prodotto: tutte queste caratteristiche contribuiscono più o meno al nutrimento della nostra anima.
Benedizione dei pasti e gratitudine
Benedire il cibo e le bevande che ci si appresta a consumare è una pratica importante per il nutrimento dell’anima. Il nostro sostentamento è garantito dal lavoro di qualcun altro e dalla capacità della Madre Terra di offrirci tanti ottimi prodotti che crescono e si riproducono. C’è una mole di energia enorme coinvolta nella produzione, nella lavorazione e nel trasporto del cibo. Per questo è importante esprimere gratitudine, la quale carica il cibo di energia positiva, che noi stessi introdurremo nell’organismo.
Attività fisica e riposo ben equilibrati
Anche l’attività fisica è una pratica spirituale, perché è essenziale e nutriente per il nostro corpo. Quando si è sedentari si aprono maggiori possibilità alla malattia.
Ma anche dormire a sufficienza è essenziale per il nutrimento dell’anima. Privarsi del sonno ha degli effetti devastanti, a lungo termine. Dormire di meno solo per lavorare e guadagnare di più, ad esempio, non ha alcun senso perché nel tempo quei guadagni finiremo per investirli nelle cure future. Dormire nutre l’anima
Coccole per il corpo
Molte persone non praticano alcuna forma di amore verso il loro corpo. Il corpo non è qualcosa da sacrificare al soldo di un percorso spirituale degno: ne fa parte integrante! Perciò non serve a molto negarsi i piaceri mondani; è semmai vero che non è utile attaccarsi agli oggetti, ma lo stesso Buddha ha insegnato che non è la negazione di tutti i piaceri terreni a condurre all’illuminazione.
Un massaggio, la pratica dello yoga, concedersi una pedicure, nuotare, sdraiarsi su un prato a riposare fare un bagno tiepido sono tutte strategie a cui ricorrere per nutrire il corpo e, attraverso di esso, anche l’anima. Molte di queste attività, come una passeggiata nella natura, non costano nulla ma ripagano tanto. Concedersi degli svaghi non è un lusso, come molti credono, ma un dovere verso se stessi.
Coccolare se stessi, oltre ai benefici fisici rigeneranti, racchiude in sé simbolicamente una verità: stiamo affermando di essere degni di ricevere. Tutti meritiamo la gioia che può nascere anche dal piacere di sentirsi bene con sé stessi.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.