I gatti sono creature misteriose, adorate da sempre anche dagli antichi. Nel Medioevo addirittura venivano temuti, mentre oggi quasi tutti li amano.
I gatti sacri dell’Egitto sono noti, così come quelli che in Thailandia proteggono i templi dai saccheggi e dalle presenze negative.
Non è un segreto che i felini sappiano proteggere noi umani da forze soprannaturali e dai corpi astrali, chiedendo in cambio di essere nutriti.
Il gatto sa percepire presenze o invasioni estranee in casa
Questo si può comprendere, banalmente, osservando se il gatto ha un luogo che attira spesso la sua attenzione, oppure uno che proprio evita in ogni modo.
Il gatto può improvvisamente sibilare, scattare e avere reazioni quasi aggressive anche con il suo padrone, se questo ha portato energia negativa in casa. Quando questo succede, meglio assicurarsi di lavare i vestiti, di fare la doccia ed eliminare eventuali oggetti presi in prestito o regalati da qualcuno, carichi di energie dannose.
Quando il gatto rifiuta il solito cibo o i giochi abituali, occorre considerare se in casa non vi siano ospiti o nuovi oggetti che non sono graditi, che magari derivano da persone malevole.
Capita anche che i gatti se ne vadano da casa, per portare con sé l’energia negativa che ha riscontrato in casa. Questo è indice che sarà indispensabile effettuare un’accurata pulizia energetica.
A dire il vero, il gatto stesso sceglie la sua nuova casa secondo un principio ben preciso. Pensiamo a quando il gatto è arrivato in famiglia: era un momento in cui uno dei membri era in pericolo, oppure la casa aveva bisogno di cambiamenti?
Spesso succede che le donne che hanno vissuto una separazione di recente scelgano la compagnia di un gatto. La verità è che è il gatto a sceglierle: questo percepisce con precisione l’energia femminile, il bisogno di affetto e protezione.
Quello che è certo è che l’osservazione precisa di un comportamento strano e insolito da parte di un felino può portare addirittura a risparmiarsi un sacco di guai. Ecco perché gli antichi greci, i romani e gli egizi adoravano queste misteriose creature.
E’ sano dormire con il gatto?
E’ stato ampiamente dimostrato che dormire con qualcuno fa bene alla salute, persino con il gatto. Anche perchè la sua presenza è capace di apportare rilassamento e di favorire un sonno profondo e continuativo.
Se un gatto non dorme volentieri sul letto, sarà bene cercare di capire se questo è posizionato in una zona di pressione geopatica, dove si espandono le radiazioni naturali della terra. Si tratta di radiazioni pericolose per il corpo umano, che possono influenzare negativamente l’attività cerebrale, disturbando il sonno e causando cattivo umore. I gatti sanno percepire queste zone e ne stanno lontani e questo segnale andrebbe letto in maniera chiara, per poi provare a spostare il letto in una zona più consona della casa.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.