Il feng shui è noto per essere un antico sistema cinese che di recente ha preso piede anche in occidente. Il suo obiettivo è quello di creare degli ambienti dove l’energia vitale scorre facilmente, offrendo così dei benefici immediati: primo tra tutti un rilassamento immediato.
Per molti, gli effetti del feng shui non si presentano ad una prima occhiata, ma col passare del tempo si noteranno dei miglioramenti in ogni sfera della vita.
Evitando alcuni oggetti in casa, anche l’energia vitale che la permea aumenterà.
Mobili aguzzi
I mobili appuntiti rompono l’energia vitale e la distribuiscono in maniera disarmonica. Pertanto, affinché questa circoli facilmente, è meglio optare per un arredamento con le forme arrotondate.
Oggetti rotti
Oltre ad occupare uno spazio inutile, gli oggetti che non usiamo non servono a nulla, se non a rubare la nostra energia. Peggio ancora quando questi sono rotti. In quel caso, o si riparano o è meglio sbarazzarsene. Altrimenti, saranno da ostacolo al flusso dell’energia stessa.
Orologi che non funzionano
Secondo il feng shui, un orologio fermo rappresenta energia stagnante che si accumula, come una piscina dove l’acqua non viene cambiata. Pertanto, è importante sbarazzarsene immediatamente.
Specchi in camera da letto
Uno specchio in camera può essere decorativo, ma secondo questa antica filosofia assorbono l’energia e disturbano il riposo notturno. Negli altri spazi di casa, poi, gli specchi vanno tenuti costantemente puliti, per non interrompere il flusso del respiro vitale.
Quadri tristi o violenti
Un’immagine apparentemente innocua come una scena di battaglia, può influenzare l’energia della casa. Qualsiasi immagine che evochi violenza o tristezza abbassa la vibrazione dell’abitazione.
Seguendo questi accorgimenti, oltre a fare ordine, si comincerà a respirare un’atmosfera diversa che renderà la casa una sorta di santuario dove ogni stress viene sciolto e lasciato fuori dalla porta d’ingresso.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.