La maggior parte di noi teme la solitudine e il silenzio, ignaro del fatto che è proprio in quello spazio sacro che spesso si trovano le soluzioni ai problemi più importanti.
Viviamo immersi nel rumore e abbiamo perso l’abitudine di ascoltare la voce che parla dentro di noi. Siamo allora ossessionati dal pensiero di stare in compagnia, reprimiamo la solitudine e facciamo di tutto per fuggire dal silenzio.
L’assenza di rumore fa paura.
Preferiamo la certezza di suoni noti, anche se invadenti come il rumore del traffico, la sirena dell’ambulanza o il vociare delle persone.
Ogni volta che ci immergiamo nella natura ed entriamo in contatto con altri suoni che sono meno famigliari, ci spaventiamo. Perché sono toni più soffusi, che non coprono la voce che c’è in noi. E’ quello che dice a farci paura.
Perché si fugge dal silenzio?
Scappiamo dal silenzio per non sentire ciò che ci agita dentro. Non ci vogliamo pensare, non abbiamo il coraggio di affrontare il dolore di petto.
Ma è proprio in quel silenzio che arrivano le risposte e le soluzioni, specialmente nei momenti in cui pensiamo che sia tutto perduto, che non c’è più nulla da fare.
Preferiamo allora restare bloccati nelle situazioni di disagio, perché temiamo la supplica interiore a stravolgere la nostra vita, seguendo ciò che si muove nella nostra anima.
Preferiamo mentire a noi stessi e rimanere incastrati nelle bugie e ci nascondiamo dentro al rumore esteriore, che a suo modo ci fa sentire al sicuro.
Diventiamo vittime quando in realtà la soluzione c’è eccome. Basta solo volersi ascoltare e prendere il volo, per uscire da qualsiasi situazione che ci fa soffrire.
Occorre tirare fuori il coraggio e cercare le risposte nel silenzio. Tacere e guardare ciò che accade nel mondo senza critiche o pregiudizi.
Le risposte sono sempre dentro di noi
Ogni volta che sembra che la vita si ritorca contro di noi, quando ci sentiamo senza scampo, è dentro al cuore che bisogna esplorare.
Tendiamo a confrontarci con gli altri, a chiedere un consiglio esterno. Eppure, la responsabilità di una risoluzione è interamente nostra.
Non bisogna mai dubitare di se stessi, ma affidarsi a quella saggezza interiore che è capace di guidarci anche dentro al tunnel più buio. Quella saggezza sa farci trovare la strada giusta, se solo ne ascoltiamo la voce che sussurra da dentro. Visto che è una voce pacata, che non urla mai, è necessario il silenzio per poterla sentire.
Scavare dentro di noi è spesso doloroso, poiché significa andare a riscoprire quel bambino ferito che da anni sta implorando attenzione. Significa affrontare le nostre ombre anziché respingerle.
C’è forse un’alternativa, se vogliamo vivere una vita degna del suo nome?
Il silenzio è il nostro migliore alleato. Basta con le scuse e con la finzione. Ogni volta che il mondo sembra caderci addosso, affidiamoci al silenzio: è lì che c’è la soluzione per tutto.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.