Gli esseri umani sono fatti per interagire con gli altri: circondarsi di persone su cui contare in ogni momento è fondamentale. Quando però si sviluppano degli attaccamenti emotivi esagerati, la cosa può degenerare e prendere una piega poco salutare.
Perciò è di primaria importanza sapere individuare al più presto i primi segnali di questi attaccamenti, così da raddrizzare il tiro.
Controllare continuamente se abbiamo ricevuto dei messaggi
Quando pensiamo a qualcuno in modo ossessivo, possiamo ritrovarci a controllare il telefono di continuo, sperando di avere ricevuto dei messaggi. Quando ci rendiamo conto di entrare nel panico se qualcuno non ci risponde subito, dobbiamo sapere di avere intrapreso una strada pericolosa per entrambi.
Provare gelosia ogni volta che una persona vede qualcuno
La gelosia nei confronti di qualsiasi rapporto di una persona al di fuori del nostro, è un indicatore che si sta creando un attaccamento. Non si dovrebbe passare il 100% del tempo con una sola persona, pertanto non dobbiamo aspettarci di avere un rapporto in esclusiva. Le persone che ci sono vicine, hanno giustamente degli amici ed è sano che si dedichino anche ad essi.
Sentirsi depressi quando si è soli
Se siamo sempre circondati da persone e abbiamo il costante bisogno di riempire le giornate con delle interazioni sociali, è probabile che non sappiamo gestire la solitudine. Chi si deprime quando rimane da solo, tenta di colmare questo vuoto cercando continuamente l’attenzione degli altri. Questo va bene fino ad un certo punto. Prima di ogni cosa, bisogna imparare a stare a proprio agio con se stessi. Quando si crea dipendenza con le altre persone e ci si aggrappa sempre agli altri, facciamo pressione su di loro, rischiando l’allontanamento.
Lasciare che gli obiettivi degli altri diventino i nostri
Quando si passa tanto tempo con gli altri, specialmente con una persona in particolare, spesso è facile mettere da parte gli obiettivi personali, adottando invece quelli dell’altro. Questo è un chiaro segno di attaccamento emotivo tossico. Chi ci ama davvero desidera che noi manteniamo le nostre ambizioni, senza annullarci. Avere interesse ed essere coinvolti nei progetti altri non è un crimine, purché questi non vadano a sostituire completamente i nostri.
Fidarsi degli sconosciuti
Quando ci troviamo a confidarci con persone che conosciamo a malapena, significa che ci stiamo aggrappando agli altri per colmare un vuoto interiore. Esprimere i nostri sentimenti agli amici più cari è una cosa, scaricare il nostro malessere su degli sconosciuti è un’altra.
Riconoscere tutti questi segnali può fare luce sia su noi stessi, se siamo i responsabili di comportamenti analoghi, o su altre persone che hanno con noi questo atteggiamento.
Siamo esseri sociali, con tanto bisogno di mantenere però integra la nostra individualità. Per questo occorre, una volta individuati, lavorare allo scopo di sciogliere qualsiasi attaccamento emotivo che ostacola in modo importante il contatto con la nostra essenza più profonda, tenendoci lontani da noi stessi e da ciò che dobbiamo realizzare in questa vita.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.