La nostra casa dovrebbe sempre rappresentare un rifugio sicuro; uno spazio personale meraviglioso capace di irradiare energia e vibrazioni positive.
Uno dei motivi per cui questo è così importante è il fatto che circondarsi di energia positiva ha dei benefici enormi su corpo e mente. Dato che molti di noi trascorrono tanto tempo a casa, è importante occuparsi di questa caratteristica dentro il proprio spazio vitale.
Del resto, l’energia positiva è qualcosa di palpabile che ci fa sentire meglio all’istante. Al contrario, un luogo impregnato di vibrazioni negative è capace di abbatterci. Per questa ragione la nostra casa, prima di tutto, dovrebbe essere il primo posto di cui occuparsi per trasformarne l’atmosfera.
Lavoriamo su noi stessi
Spesso un luogo si carica di vibrazioni cattive a causa delle persone che lo abitano. Se quando torniamo a casa portiamo con noi delle vibrazioni negative, i primi su cui lavorare siamo noi stessi. Se ogni stress, ogni preoccupazione e ogni pensiero negativo lo teniamo appiccicato a noi tutte le volte che entriamo in casa, questa diventerà presto un santuario di cattive vibrazioni. Al contrario, il nostro rifugio dovrebbe irradiare positività, che deriverà anche dai nostri sforzi per diventarne la fonte principale.
Sbarazziamoci del superfluo
Troppe cose in giro per casa possono procurarci, anche se in modo silente, ansia e stress. Ci impediscono la concentrazione e persino la motivazione a fare qualsiasi cosa in casa, semplicemente perché non abbiamo idea di dove iniziare. Fare ordine ed eliminare ciò che non serve può essere difficile, ma i risultati ci ripagheranno. Sbarazzandoci di ciò che non usiamo più aiuta anche a lasciare alle nostre spalle un passato che ci appesantisce, facendoci stare immediatamente meglio.
Organizzare gli spazi vitali
Una volta che il disordine non c’è più, occorre riorganizzare lo spazio vitale. In casa ogni cosa dovrebbe avere uno spazio designato, così da eliminare il caos e diffondere un senso immediato di pace. Si può fare anche per 10 minuti al giorno, senza per forza organizzare tutto in una volta. Pian piano, anche il risveglio mattutino sarà più felice, in un ambiente finalmente armonioso. La giornata sarà più facilmente affrontata con un atteggiamento costruttivo ed entusiasta. Basta così poco!
Scegliere i colori giusti
Oggi sappiamo bene, grazie ai numerosi studi che sono stati effettuati, quanto i colori siano in grado di influenzare il nostro umore ma anche la nostra fisiologia.
Il rosso e l’arancione sono ottimi per dare una carica di energia, ma sono molto audaci. Pertanto, non si deve mai dipingere tutte le pareti così: può essere sufficiente un tocco qua e là, per stimolare e portare energia vitale in casa.
Verde e blu sono colori calmanti e alleviano lo stress. Chi vive in modo caotico fuori casa, dovrà optare per questi colori per trovare finalmente relax una volta rientrato.
Introdurre delle piante
Le piante hanno il vantaggio di apportare ossigeno ed energia in casa. Molte di queste aiutano anche a depurare l’aria dalle tossine. Inoltre, la loro stessa presenza stimola serenità e rilassamento.
Nella scelta delle piante, occorre prima considerare che tipo di impegno siamo disposti a prendere: alcune di questa richiedono cure costanti ed attenzioni che potrebbero aumentare lo stress. Più facile scegliere qualcosa che richieda meno lavoro, ma che si possa lo stesso apprezzare per la sua bellezza.
Illuminazione
La luce della casa può fare la differenza sulla sua energia complessiva. Troppa illuminazione artificiale può rivelarsi dannosa, causare emicrania e disturbare il ciclo del sonno. Durante il giorno l’ideale è far entrare più luce naturale possibile, aprendo tende e finestre e lasciando che il sole si insinui. Quando occorre luce supplementare diurna, si può optare per quelle fonti di illuminazione che imitano il sole. Toni caldi e brillanti sono meglio della luce bianca.
Creare un’atmosfera rilassante e positiva a casa, non è poi così difficile. Quando ci circondiamo di energia vibrante, è più facile farla propria e portarla poi in giro per il mondo, influenzando gli altri. Ma non solo, perché più ne immagazziniamo e più ci aiuterà a superare qualche momento difficile.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.