Non vi è alcun dubbio che i geni siano importanti. Ognuno di essi codifica dei dati in ogni cromosoma e in ogni cellula; dati che vengono trascritti e tradotti nelle proteine che, a loro volta, svolgono delle funzioni specifiche.
Gli scienziati fino a poco tempo fa erano convinti che quelle sequenze di DNA non codificare fossero inutili e che non avessero alcuna funzione. Per questo si parlava di DNA spazzatura.
La verità è, però, che le più recenti scoperte hanno smentito tutto questo. Quell’80% di DNA ha eccome una funzione! Questo vale sia per il DNA nucleare che per quello mitocondriale. La natura non fa mai nulla a caso e senza una ragione.
Il passato influenza il DNA
Quando veniamo concepiti, il nostro spirito si incarna. Insieme ad esso, si incarnano anche i punti di forza e quelli di debolezza delle nostre vite passate, ma anche di quelli della nostra famiglia di origine. Così, qualsiasi errore, contrattempo o effetto benefico del passato può influenzare direttamente i nostri geni. I quali determinano la nostra struttura, la nostra fisiologia e la nostra funzione.
Abbiamo origine dai 23 cromosomi di informazioni da nostro padre e dai 23 di nostra madre, pertanto i geni sono senza dubbio fondamentali.
Non bisogna però ignorare che il passato influenza il futuro: questa è la natura del tempo. Perciò, quello che è successo in passato può influenzare la nostra composizione genetica: cosa viene trascritto e tradotto, cosa no e quanto rapidamente.
Tutto questo si rifà alla quarta legge universale dell’esistenza, quella di causa ed effetto, che si applica anche al patrimonio genetico.
Come funziona? Un esempio aiuterà a comprenderlo.
Se nella nostra famiglia c’è una storia di calci presi nella parte bassa della schiena, come schiavo, è possibile che in una futura generazione vi siano disordini ereditari a livello delle vertebre lombari.
Scegliamo la nostra famiglia prima di nascere
Prima di incarnarci dentro un embrione, scegliamo la nostra famiglia sulla base di molti fattori. Uno di questi è la linea di base genetica, di cui siamo totalmente consapevoli in quanto spiriti intelligenti. Lo facciamo sapendo che saranno proprio quelli i più favorevoli per creare gli effetti che dobbiamo vivere, che sono il risultato delle cause del passato.
Chiaro è che i genitori devono avere sperimentato in qualche modo la stessa causa / effetto affinché la ricombinazione del DNA sia influenzata nel modo adeguato allo scopo.
Tutto questo è reso possibile grazie a quella mente intelligente superiore che rappresenta una sorta di cloud dove tutte le informazioni vengono registrate e immagazzinate.
Questo significa che il nostro corredo genetico non si limita al caso ma è il frutto di informazioni ereditate che devono essere sviscerate a scopo evolutivo.
Queste esperienze passate possono essere regolate: questa operazione come prima cosa andrà ad influenzare e a rafforzare prima di ogni altra cosa il DNA.
Quando si interviene su questo, sia le cellule che il DNA si mettono al lavoro per avviare una sorta di riparazione, al fine di rimuovere le sequenze deboli del gene che saranno rimosse dalle cellule stesse. Questo meccanismo avviene già in maniera spontanea e naturale, ma spesso non completamente. Perciò può essere di aiuto uno stimolo esterno.
Sono molte le tecniche energetiche che lavorano a livello vibrazionale a questo scopo. Una di queste è la cromopuntura, un sistema messo a punto dal ricercatore tedesco Peter Mandel che molti studi ha dedicato all’esplorazione delle radici genealogiche dei sintomi e alla loro risoluzione. In maniera indolore e mirata, questo metodo consente di risalire ad informazioni ataviche ereditate e di regolarle attraverso l’apposizione del colore su punti specifici della cute. Ne risulterà un miglioramento generale dei sintomi, oltre che il raggiungimento di una qualità della vita superiore, garantita dall’acquisizione di una consapevolezza nuova.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.