Si dice spesso che ciascuno di noi è il risultato delle proprie relazioni sociali. Per essere più precisi, si dice che siamo la somma virtuale delle cinque persone che frequentiamo più spesso.
Aldilà del numero delle relazioni che intraprendiamo nella vita, ciascuna di esse è di vitale importanza. Quando poi si tratta di un’amicizia, se questa è vera, pura, trasparente e incondizionata, questa può anche apportare benefici alla salute.
Un’amicizia sincera si basa sulla complicità e sul supporto in ogni momento: da quelli ludici a quelli di difficoltà e stress.
Non a caso, l’Università di Harvard è diventata celebre, tra le altre cose, per uno studio scientifico molto esteso che ha dimostrato che per mantenere il proprio stato di benessere fisico e psicologico è fondamentale mantenere delle sane interazioni sociali.
Delle ricerche più recenti sull’argomento, hanno messo in luce che le donne tendono a imbastire dei rapporti tra loro più stretti rispetto a quelli degli uomini. Questo tipo di relazioni assumono un’importanza basilare persino per combattere lo stress, che oggi è un’epidemia dilagante.
La chiave per un rapporto sano è l’autenticità. A poco serve avere migliaia di amici sui social network se nella vita reale non c’è nessuno su cui contare per crescere ed evolvere.
Quello che manca più che mai oggi è il contatto fisico. Ci dimentichiamo di essere delle entità spirituali che si muovono in questa dimensione dentro un corpo fisico, che reagisce grazie ai 5 sensi, i quali devono essere utilizzati tutti, nessuno escluso.
Tutti hanno quindi bisogno della loro cerchia ristretta di persone fidate che ci consolano, ci facciano sorridere e con cui vivere quel senso inconfondibile di complicità che solo tra due vere amiche si può creare.
L’amicizia genuina tra donne è qualcosa di estremamente difficile da costruire, specialmente a lungo termine. Spesso subentrano l’invidia, la gelosia, la competizione e quella malizia distruttiva che manca agli uomini.
Quando si riesce però ad andare oltre tutto questo, subentra la magia di un contratto sacro e imprescindibile, capace di sopravvivere al tempo e allo spazio. Persino alle controversie e a qualche litigio.
Da un punto di vista fisiologico, un’amicizia vera tra donne produce una serie di benefici sulla salute di cui pochi sono a conoscenza, specialmente quando si tratta di affrontare lo stress.
Le donne, si sa, reagiscono in maniera diversa allo stress rispetto agli uomini. Nei momenti complessi vengono prodotti cortisolo e adrenalina, ormoni secreti dalle ghiandole surrenali. Questi ormoni provocano un aumento della pressione sanguigna.
Ciò che succede nelle donne è che si produce maggiore ossitocina, un ormone che contrasta la produzione di cortisolo e adrenalina. Questo stimola uno stato di calma e di relax e allevia la paura. Gli uomini ne producono meno e questo rende loro la vita più difficile quando si tratta di combattere lo stress. E’ questa la ragione per cui i maschi tendono a trattenere le loro emozioni, esprimendole meno apertamente rispetto alle donne.
Questo porta le donne ad imbastire delle amicizie più autentiche, basate sull’espressione sincera dei loro sentimenti e sulla necessità di mantenere un contatto anche fisico con un’amica. E’ proprio l’ossitocina infatti a stimolare l’avvicinamento tra due donne, che avviene spontaneamente allo scopo inconscio di ridurre l’impatto della paura e dell’insicurezza e di riacquistare l’equilibrio fisiologico.
Avere delle relazioni intense e genuine con altre persone permette infatti di ridurre il carico emotivo, spesso semplicemente parlando.
Un’amica vera non risolve i problemi al posto nostro, ma ci permette di vedere le cose sotto una luce diversa; spesso fa persino l’avvocato del diavolo, col solo fine di guidarci verso una soluzione. Quando un’amicizia è autentica, è come se nei momenti di felicità questa si moltiplicasse e nei momenti di dolore questo di dividesse.
L’essere umano non è un animale selvaggio che si deve isolare per affrontare il mondo da solo: è un essere sociale, che ha un bisogno vitale di interagire con gli altri, per avere la forza che lo aiuti a superare le sue barriere e le credenze limitanti che spesso sono alla base della sua ansia e del suo stress.
Nelle donne, il legame sociale ha un valore ancora più profondo, che apporta benefici terapeutici da non trascurare. Superati alcuni ostacoli, se un rapporto di amicizia tra donne si consolida e resta genuino, diventa un sodalizio per tutta la vita, una sorta di contratto sacro e inscindibile che vale più di qualsiasi legame di sangue.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.