Si è sempre pensato che fosse un’abitudine nervosa, ma c’è molto di più dietro a quella che viene definita tecnicamente onifagia, l’abitudine di mangiarsi le unghie.
Uno studio ha osservato infatti che le persone che si mordono le unghie hanno spesso un tratto di personalità piuttosto inaspettato ma comune.
La stima è che circa il 20-30% della popolazione mondiale si mangia le unghie. La causa potrebbe essere l’ansia, ma anche un problema di autostima, che a sua volta genera ansia. Pertanto, si può entrare in un vero e proprio circolovizioso.
Ma alla base di tutto, ci sarebbe un’aggressività non espressa e che non viene canalizzata, che sfocia in questo tipo di atteggiamento così duro da abbandonare. Mordendo le unghie, quindi la vita, si ottiene un enorme effetto calmante sul sistema nervoso.
Uno studio pubblicato sul Journal of Behavior Therapy and Experimental Psychiatry avrebbe anche rilevato che chi ha la mania di mangiarsi le unghie è un perfezionista e sfogherebbe così la sua frustrazione di fronte a possibili imperfezioni.
Questa sensazione potrebbe nascere da cause diverse: un litigio, un fallimento al lavoro, il mancato raggiungimento di un obiettivo (reale o immaginario).
Tutte situazioni che in effetti, implicano una possibile e malcelata aggressività, che è stata magari in qualche modo repressa dalle circostanze, ma che si manifesta attraverso questo gesto ossessivo.
Per questa ragione, occorre, per smettere di mordere le unghie, trovare un modo per canalizzare questi sentimenti combattivi o imparare a gestirli, anziché soffocarli.
Un buon approccio alla gestione delle emozioni in generale può essere in questo senso di grande aiuto.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.